• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Residenti di Xemxija in rivolta chiedono al governo di proteggere l’ambiente dalla cementificazione

5 Giugno 2024
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, preso il presunto “serial killer”

1 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: muore l’uomo finito in terapia intensiva

1 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: lo staff smentisce la versione del gruppo di maltesi, coinvolte cinquanta persone

1 Agosto 2025
Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

1 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

31 Luglio 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

31 Luglio 2025

Scontro moto-Suv a Ghaxaq: grave un ventinovenne

30 Luglio 2025
Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

30 Luglio 2025
Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 1 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Residenti di Xemxija in rivolta chiedono al governo di proteggere l’ambiente dalla cementificazione

Un gruppo di 150 cittadini ha scritto al Premier Abela e ai ministri competenti per salvaguardare la gariga dalla minaccia di una torre da 13 piani

di Redazione
5 Giugno 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un gruppo di oltre 150 residenti di Xemxija ha inviato una lettera aperta al governo esortandolo a salvaguardare un’area di gariga (vegetazione mediterranea composta da arbusti sempreverdi) pressochè incontaminata, minacciata da un progetto edilizio che prevede la costruzione di un edificio di 13 piani con quasi 300 appartamenti.

Si tratta della seconda volta nel giro di tre mesi che i residenti, supportati da diverse Ong, esternano le proprie preoccupazioni. Per tentare di trovare una soluzione, lo scorso marzo il Consiglio Locale di St. Paul’s Bay aveva suggerito al governo di acquistare il terreno della “discordia” per trasformarlo in un’area ad uso pubblico.

Nella lettera indirizzata al Primo Ministro Robert Abela, al Ministro dell’Ambiente Miriam Dalli, al Ministro della Pianificazione Clint Camilleri e al Ministro del Turismo Clayton Bartolo, i  residenti hanno elencato le diverse ragioni secondo le quali il sito dovrebbe essere protetto.

In primo luogo, si tratta di un’area “ecologicamente significativa” come dichiarato anche dall’Autorità per le Risorse Ambientali, che ospita diverse forme di vita rare e indigene, oltre a una vasta gamma di flora e fauna endemiche. Per questo, i residenti contestano l’affermazione della stessa ERA che sostiene che la costruzione di una torre da 13 piani non influirà sulla vegetazione. Inoltre, l’area risulta rilevante anche dal punto di vista archeologico, ricca di reperti punici e romani.

I cittadini di Xemxija sono preoccupati anche per i problemi di accesso che il progetto potrebbe causare. L’area è percorribile solo tramite due strade ripide e strette, una delle quali è inutilizzabile dai veicoli quando piove.

Un problema che verrebbe accentuato dalla riqualificazione in corso dell’ex Mistra Village e dalla conseguente espansione dell’area, che potrebbe passare dall’ospitare 450 a circa 1.500 appartamenti in pochi anni.

Alla luce di tutto questo, oltre a sostenere la mozione presentata dal Comune di St. Paul’s Bay, i residenti chiedono al governo che il sito venga classificato come area di importanza ecologica di grado 1 (la massima protezione possibile), a causa delle sue caratteristiche ecologiche uniche.

La maggior parte dei firmatari della lettera sono residenti dell’area più direttamente colpita, tra cui Triq il-Maqdes Megalitiku, Triq Piscopo Macedonia, Triq Katerina Vitale, Triq l-Imġiebah e Triq il-Preistorja. La lettera ha ricevuto anche il sostegno di diverse ONG ambientaliste e di candidati per il Consiglio Locale di St. Paul’s Bay.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: AmbientecementificazionegarigaXemxija
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Il corto “Sei mesi dopo” di Chiara Sfregola alla rassegna Fare Cinema 2024

Prossimo articolo

Pallanuoto, la Pro Recco sbarca a Malta a caccia della quarta Champions consecutiva

Articoli correlati

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.