• Ultime
  • Più lette
Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi

Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi

20 Giugno 2024
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi

Un importante passo avanti per rafforzare la stabilità del settore marittimo globale

di Redazione
20 Giugno 2024
in Europea, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta ha ospitato un’importante cerimonia di firma presso Palazzo Verdala a Siggiewi, dove sette Paesi hanno aderito alla Convenzione delle Nazioni Unite sugli Effetti Internazionali delle Vendite Giudiziarie delle Navi. L’evento, il secondo di questo genere da quando la Convenzione è stata adottata dall’ONU nel 2022, rappresenta un passo significativo verso l’uniformazione delle leggi marittime globali.

La cerimonia è stata presieduta dal Presidente di Malta, Myriam Spiteri Debono, e organizzata dal Ministero degli Esteri in collaborazione con le Nazioni Unite e il Comité Maritime International (CMI). Hanno partecipato delegazioni di Antigua e Barbuda, Croazia, Cipro, Costa d’Avorio, Italia e Spagna, firmatarie insieme a Malta.

L’adozione della Convenzione mira ad apportare notevoli miglioramenti nel settore marittimo globale. Creerà infatti un regime uniforme per gli effetti internazionali delle vendite giudiziarie delle navi, eliminando il rischio di sequestri ripetuti della stessa imbarcazione per rivendicazioni derivanti da diritti o interessi preesistenti.

Il Ministro degli Esteri, Ian Borg, ha sottolineato l’importanza dell’evento, dichiarando che, ospitando questa cerimonia di firma, Malta contribuisce attivamente all’entrata in vigore della Convenzione, offrendo l’opportunità ad altri Paesi di aderire. «La Convenzione – sottolinea Borg – è considerata dagli operatori marittimi di tutto il mondo come una delle più importanti degli ultimi anni, fornendo certezza e stabilità in un’area del commercio internazionale che rappresenta il 90% di quello mondiale».

Il Ministro dei Trasporti, Chris Bonett, ha aggiunto che l’introduzione del certificato di vendita giudiziaria snellirà il processo di trasferimento e registrazione delle navi, fornendo la certezza e l’uniformità di cui il settore ha bisogno. «Il benessere economico di Malta è strettamente legato al trasporto marittimo, con oltre 22.000 lavoratori che si guadagnano da vivere in questo settore, contribuendo a circa il 16% del PIL del Paese. Pertanto, rafforzare il nostro prodotto marittimo sarà sempre un passo avanti che faremo con orgoglio» ha concluso Bonett.

La cerimonia ha visto anche gli interventi di José Angelo Estrella-Faría dell’Ufficio degli Affari Legali delle Nazioni Unite, Ann Fenech, Presidente del CMI, Richard Sonnenschein della DG Justice and Consumers della Commissione Europea e Dorota Lost-Sieminska dell’International Maritime Organization. La firma della Convenzione è stata ufficializzata da David Nanopoulos, alla guida della sezione trattati delle Nazioni Unite.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Chris BonettIan BorgMyriam Spiteri Debonosettore marittimo
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Bando di selezione rivolto a case editrici e librerie italiane per il Malta Book Festival 2024

Prossimo articolo

Donna falciata da un’auto a Gzira

Articoli correlati

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità
Europea

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità

15 Maggio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.