• Ultime
  • Più lette
Matrimonio da sogno alla Red Tower, ma lasciano rifiuti e disordine per oltre 24 ore

Matrimonio da sogno alla Red Tower, ma lasciano rifiuti e disordine per oltre 24 ore

24 Giugno 2024
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Matrimonio da sogno alla Red Tower, ma lasciano rifiuti e disordine per oltre 24 ore

«Fetore, ratti, spazzatura ovunque» segnala la Malta Ranger Unit che ha inoltre sporto denuncia; gli organizzatori replicano: «avevamo i permessi, video “fuorviante”»

di Redazione
24 Giugno 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Malta Ranger Unit ha sporto denuncia alla polizia, all’Environmental Protection Unit e all’Environment and Resources Authority (ERA) dopo che cumuli di rifiuti sono stati lasciati per oltre 24 ore ad inquinare il suolo pubblico nei pressi della Red Tower di Mellieha, in diretta connessione con un un sito Natura 2000 e una riserva ornitologica.

Tovaglioli, cibo, spazzatura di ogni genere, insieme a dell’attrezzatura, frutto del lascito di un ingente ricevimento di nozze organizzato nelle vicinanze di un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità e non ripulito entro i termini imposti dalla legge (24 ore, appunto).

Sui social, i ranger dell’MPU hanno spiegato di aver contattato almeno tre volte l’ERA lo scorso fine settimana per segnalare il problema spazzatura nella zona, con i turisti che, ieri sera, «hanno ammirato il tramonto seduti tra i sacchi della spazzatura lasciati sulla gariga fuori dall’area dell’evento».

«Il fetore sul posto causato dal cibo lasciato sotto il sole era orribile» racconta MPU commentando il video che immortala i rifiuti abbandonati nell’area per tutta la giornata di domenica e la notte seguente, aggiungendo: «eventi in spazi pubblici non dovrebbero mai essere svolti a spese della fauna selvatica e degli habitat naturali Patrimonio dell’Umanità».

Specificando che «i rangers sono indipendenti e pattugliano le aree rurali di Malta, Gozo e Comino», MRU è inoltre intervenuta replicando alla dichiarazione rilasciata a Malta Today dall’organizzatore dell’evento, David Debono, nella quale si affermava che il matrimonio era coperto da tutti i permessi necessari, che gli operai erano presenti sul posto oggi per liberare lo spazio e che gli appaltatori hanno iniziato a rimuovere i cumuli di rifiuti il primo giorno lavorativo dopo l’evento, definendo “fuorviante”, il video condiviso dalla Ong poiché è stato girato al mattino presto, poco prima dell’inizio delle opere di pulizia.

Rispondendo alle considerazioni di Debono, MRU ha ribadito che il video mostra la pura e semplice realtà, ed è stato girato dopo che erano trascorse 24 ore dalla fine dell’evento, quando i rifiuti non erano stati accatastati in alcun modo, anzi, la maggior parte si trovava accumulata in sacchetti non legati oppure sparsi a terra sulla vegetazione, sia all’interno che all’esterno dell’area dell’evento, tanto che «la quantità di ratti presenti sul posto durante la notte era orrenda», attirati dal cibo in decomposizione.

Inoltre, nel decreto legislativo SL. 549.40 sulle opere di pulizia post evento non si parla di “giorni lavorativi”, bensì 24 ore dalla fine delle celebrazioni. I ranger hanno ribadito che non si è visto «alcun tentativo sufficiente di mantenere l’area pulita con soli 3 piccoli cestini e la maggior parte dei rifiuti al di fuori di essi».

«La natura merita di meglio» ha concluso la la Malta Ranger Unit, opponendosi alle critiche di Debono e condannando l’evento nel suo intero svolgimento, postando inoltre delle foto a sostegno delle dichiarazioni.

 

1 of 6
- +

 

(photo credits: Facebook / Malta Ranger Unit)
Tags: Malta Ranger UnitMelliehared towerRete Natura 2000rifiutispazzatura
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Grande Fratello sbarca a Malta: la casa del reality aprirà le porte ai concorrenti nel 2025

Prossimo articolo

Giovane accusato di aver sparato e ucciso un gatto a Marsa

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.