• Ultime
  • Più lette
Ospedale Mater Dei

Il Mater Dei dice basta a merendine, pastizzi e bibite zuccherate

30 Maggio 2018
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Mater Dei dice basta a merendine, pastizzi e bibite zuccherate

di Carlo Campione
30 Maggio 2018
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Basta cibi e bevande “spazzatura” all’Ospedale Mater Dei: non saranno più vendute bibite gassate, merendine, cibi fritti e grassi di qualunque genere.

Il CEO del più grande ospedale maltese Ivan Falzon sa già che questo sarà un vero e proprio shock culturale per gli abitanti di Malta, ma la situazione di dilagante obesità fra la popolazione maltese, sopratutto giovanile è ormai fuori controllo. Come rilevato da un recente studio il 40% dei bambini maltesi soffre di obesità.

Leggi anche – Ricerca choc: il 40% dei bambini maltesi è clinicamente obeso

I fornitori di merendine e bibite fornitori del Mater Dei sono avvertiti, già dall’1 giugno del 2019 cambierà tutto, verranno presto fatti dei nuovi bandi di gara per tutti i ristoranti, negozi e distributori automatici operanti all’interno dell’ospedale.

L’iniziativa ha riscosso plausi trasversali anche dalla politica maltese.

Questa è una lista di tutti i cibi e bevande che non saranno più ammessi in ospedale:

• Cibi fritti.

• Cibo rivestito in maionese e / o crema di insalata.

• Formaggi grassi.

• Condimenti e salse cremosi o grassi.

• Alimenti proteici altamente trasformati, tra cui salsicce, mortadella.

• Pastizzi, qassatat, involtini di salsiccia e hot dog.

• Noci di qualunque tipo

• Ciambelle, marmellate e torte alla crema, torte ghiacciate e dolci pastries.

• Yogurt e dessert grassi e grassi.

• Cereali per la colazione (ricchi di zuccheri)

• Snack salati insaccati ad eccezione di noci, legumi e semi.

• Prodotti fabbricati e commercializzati come integrazione di diete dimagranti.

• Acqua aromatizzata allo zucchero.

• Bevande analcoliche.

• Tè freddo (con un contenuto in zucchero del 10% di zuccheri totali e altro)

• Bevande energetiche / sportive come quelle isotoniche

• Succhi di frutta trasformati.

• Latte contenente più del 2,5% di grassi e / o latte contenente additivi artificiali.

• Avena, riso, orzo e altre bevande di cereali con più del 2,5% di grassi totali, 1,5% di grassi saturi e oltre il 10% di zuccheri totali.

• Bevande contenenti una combinazione di latte, yogurt e frutta con più del 2,5% di grassi totali, 1,5% di grassi saturi e più del 10% di zuccheri totali.

• Bevande alcoliche

Come panini saranno offerti utilizzando anche varietà integrali e dovranno essere serviti freschi o tostati. Da servire con un’insalata di verdure a porzione laterale non inferiore a 60 g. Questa insalata dovrà essere composta da tre tipi di verdure.

Cous cous, grano spezzato, quinoa e riso integrale e paste integrali dovranno essere serviti con condimenti e ripieni sani, e contenere almeno tre diverse verdure fresche o surgelate e dovranno essere a basso contenuto di sale e basso contenuto di grassi.

Ogni piatto dovrà contenere almeno il 50% di verdure varietà diverse.

Sarà inoltre propostau na selezione di pizze fatte preferibilmente utilizzando una base di impasto integrale e condimenti sani.

Ecco infine alcuni cibi a disposizione.

Snack salati:

• Noci e semi, non fritti, senza aggiunta di sale o zuccheri.

• Fagioli arrostiti / secchi e ceci tostati, senza aggiunta di sale o zuccheri.

• Popcorn senza popcorn, senza aggiunta di burro, sale o zucchero.

Zuppe e piatti caldi:

• Le zuppe dovranno essere preparate con ingredienti freschi o surgelati e povere di grassi e con poco sale.

• 100% di pollo alla griglia o al forno / tacchino / filetto di pesce o uova in camicia.

• Gli alimenti proteici trasformati come gli hamburger dovranno provenire da carne macinata di recente o carne di maiale, pollo o pesce freschi. Questi dovrebbero essere alla griglia e non fritti.

• Un piatto vegetariano – Un servizio minimo di 100 -250 g di curry di lenticchie, sformato vegetariane, polpette di ceci, casseruola di fagioli rossi.

• Patate – patate bollite o al forno o patate con ripieno sani.

Spuntini dolci:

Yogurt alla frutta freschi e surgelati (contenenti non più del 10% di zucchero).

Cereali per la colazione con basso quantitativo di zucchero.

Fette di pane e frutta confezionati singolarmente.

Pudding di pane senza aggiunta di grassi, sale e zucchero.

Condividi50Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

Bonsai in mostra a Floriana nel weekend

Prossimo articolo

Ciclista investito e ucciso a Kappara

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.