• Ultime
  • Più lette
Prove di attracco al Porto Turistico di Marina di Ragusa per il nuovo collegamento marittimo con Malta

Ragusa Xpress, cosa cambia dopo la “promozione” a porto passeggeri dello scalo ibleo

30 Luglio 2024
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 15 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ragusa Xpress, cosa cambia dopo la “promozione” a porto passeggeri dello scalo ibleo

Cresce l’attesa per il nuovo collegamento via mare Malta-Sicilia, ma sarà davvero imminente l’avvio delle corse?

di Redazione
30 Luglio 2024
in Attualità, Dall'Italia, Rubriche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sull’avvio delle corse del “Ragusa Xpress”, il catamarano che offrirà un nuovo collegamento tra Malta e Sicilia con base presso il porto italiano di Marina di Ragusa, se ne è parlato a lungo nei giorni scorsi. Qualcuno ha pure ipotizzato un annuncio imminente circa l’inaugurazione della tratta, creando ovviamente parecchio fermento (ma anche confusione) tra i numerosi cittadini e commercianti che attendono con trepidazione l’esordio delle attività originariamente previsto tra fine primavera e inizio estate 2024.

Per cercare di fare chiarezza, Corriere di Malta ha chiesto informazioni al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, che a questa redazione ha confermato come sia «tutto pronto» dal punto di vista delle concessioni comunali, anche le prove di attracco sono andate a buon fine, quindi «il Comune stesso sta aspettando la data di inaugurazione» dalla società che gestisce lo scalo ragusano.

Nonostante i numerosi tentativi di contatto, ci è risultato impossibile avere riscontri dalla direzione del Porto di Marina di Ragusa che, nel frattempo, come annunciato lo scorso sabato sera dal consigliere all’Assemblea Regionale Siciliana, Giorgio Assenza, ha ottenuto la qualifica di porto passeggeri con la firma del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, rendendo di fatto ancora più concreto l’avvio della tratta del Ragusa Xpress, e non solo.

Su questo punto a fornire un quadro più specifico della situazione è Sergio Firrincieli, consigliere comunale di Ragusa, che al Corriere di Malta dichiara: «Possiamo ipotizzare come questo passaggio a porto passeggeri possa richiedere ulteriori autorizzazioni dalla Questura e della Prefettura per realizzare, per esempio, strutture per accogliere i passeggeri e un presidio della polizia presso lo scalo, ma al momento non sembrerebbero essere stati aperti dei fascicoli a riguardo».

Sta di fatto che dal Comune ibleo c’è molta fretta di concretizzare il tutto. Il porto turistico-passeggeri di Marina di Ragusa ha subito forti cambiamenti dopo l’arrivo di Paul Gauci, imprenditore maltese che a fine 2022 con un accordo multimilionario tramite la sua società Porto Turistico Holding Ltd ottenne la concessione trentennale per la gestione dello scalo.

Una sinergia, quella con Malta, che sin da subito promise di portare benefici ad entrambi i territori, soprattutto a coloro che si sono visti rinegoziare i prezzi degli affitti dei locali al porto a fronte di un importante afflusso di turisti e prospettive commerciali diverse.

«Aver perso la sovranità di un pezzo del Comune di Ragusa naturalmente ci dispiace, avremmo preferito che ad acquisire il porto fosse stato un imprenditore o una cordata di imprenditori locali. Ci saremmo aspettati già da questa stagione dei benefici economici da questo collegamento con Malta sia per le attività che insistono sul porto sia per tutto il territorio» afferma Firrincieli, sottolineando che la stagione turistica in corso non sta registrando i numeri sperati anche nelle province limitrofe e in quelle nella parte occidentale della Sicilia.

«La qualifica a porto passeggeri è certamente un’ottima notizia, ma il fatto che sia stata ottenuta solamente ora pone qualche interrogativo» dichiara il consigliere comunale, che aggiunge: «Se si è fatto ora, probabilmente si poteva fare anche allora? Quindi i competitor che vent’anni fa parteciparono al progetto di finanziamento o scelsero di non farlo proprio perché “solo” porto turistico lo sapevano? Perché magari sarebbero stati interessati».

 

(immagine di archivio – gennaio 2024, credits: Franco Assenza)

COPYRIGHT CORRIEREDIMALTA.COM © RIPRODUZIONE TESTI E IMMAGINI RISERVATA

Tags: CatamaranoIn evidenzaMarina di RagusaPeppe Cassìragusa xpressRegione SicilianaRenato SchifaniSergio Firrincielitrasporti marittimi
Condividi297Tweet186InviaCondividi52
Articolo precedente

«Non giudicare dalle apparenze»: Ambasciata di Francia dopo le polemiche sull’Ultima Cena Lgbt alle Olimpiadi

Prossimo articolo

Morì mentre lavorava all’inceneritore: sotto accusa sei dipendenti di Wasteserv

Articoli correlati

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica
Attualità

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre
Attualità

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo
Attualità

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.