• Ultime
  • Più lette
operazione antidroga El Loco

Coca, hashish e marijuana tra Spagna, Italia e Malta: eseguite altre cinque misure cautelari

24 Ottobre 2024
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Coca, hashish e marijuana tra Spagna, Italia e Malta: eseguite altre cinque misure cautelari

Nel complesso, sono 21 i soggetti indagati nell’operazione antidroga “El Loco”, 14 destinatari di provvedimenti cautelari; sequestrato mezzo milione di euro

di Redazione
24 Ottobre 2024
in Cronaca, Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Tre persone in custodia cautelare e altre due agli arresti domiciliari con obbligo di dimora e di presentazione alla Polizia giudiziaria sono le disposizioni del GIP di Catania, prese a seguito degli interrogatori a cui sono stati sottoposti ulteriori cinque indagati nel corso delle investigazioni relative all’operazione antidroga “El Loco” condotta dalla Guardia di Finanza etnea.

Una rete criminale internazionale dedita al traffico di stupefacenti con collegamenti tra Spagna, Italia e Malta, che ha visto ora la disposizione di misure cautelari nei confronti delle suddette cinque persone ritenute responsabili, a vario titolo e in concorso, di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, tra cui marijuana, hashish e cocaina, aggravati per tre di essi dalla transnazionalità della condotta delittuosa.

https://www.corrieredimalta.com/wp-content/uploads/2024/10/24102024_100256_El-Loco-arresti.mp4

L’inchiesta è frutto del lavoro delle unità specializzate del nucleo di polizia economico finanziaria di Catania – gruppo operativo antidroga del G.I.C.O., che il 26 settembre scorso portò all’esecuzione di provvedimenti cautelari disposti dal medesimo GIP nei confronti di 9 soggetti appartenenti a due diverse associazioni criminali che avrebbero gestito il vasto traffico di droga.

In tale contesto, le indagini delle Fiamme Gialle etnee sono riuscite a ricostruire la struttura dei due gruppi criminali e le modalità operative utilizzate per l’importazione dalla Spagna verso il territorio italiano e l’arcipelago maltese di sostanze stupefacenti e psicotrope, nonché per la successiva vendita al dettaglio nelle piazze di spaccio.

Il primo sodalizio, attivo tra Catania e Siracusa, era incaricato dell’importazione della droga dalla Spagna, con trasporti diretti anche verso Malta.

Il secondo gruppo, invece, avrebbe sfruttato la capacità dell’altra compagine criminale di movimentazione di importanti quantitativi di stupefacente, gestendo la distribuzione e la vendita al dettaglio nelle piazze di spaccio della provincia etnea e aretusea.

operazione antidroga El Loco

Secondo la procura, in questo frangente, è emerso il coinvolgimento di ulteriori indagati, attuali destinatari di misure cautelari. Tra questi figura il figlio di un esponente di spicco del clan “Cappello-Bonaccorsi” (classe 1999), il quale, insieme ad un’altra persona condannata per appartenenza al clan, avrebbe partecipato come investitore alla spedizione dalla Spagna di un carico di 80 chili di stupefacente, ordinandone una parte per poterla poi vendere.

Altri due indagati (classe 1987 e 1988) avrebbero provveduto a trasportare da Catania a Siracusa circa mezzo chilo di cocaina per poi cederla ad un acquirente, salvo provvedere successivamente alla sostituzione con pari quantità di droga a seguito delle lamentele ricevute sulla qualità del narcotico.

Ancora altre due persone (classe 1978 e 1990), in concorso tra loro, avrebbero effettuato un trasporto dalla Spagna di circa 6 chili di marijuana e 5 chili di hashish.

operazione antidroga El Loco

Nel complesso, l’operazione ha riguardato 21 indagati, di cui 14 destinatari di provvedimenti cautelari personali (12 in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 1 obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria). È stato inoltre eseguito il sequestro preventivo, anche per equivalente, di disponibilità finanziarie e altre utilità nella disponibilità e di proprietà dei principali soggetti coinvolti fino alla concorrenza della somma di 485.000 euro, corrispondente al profitto derivante dal traffico di sostanze stupefacenti.

 

(photo e video credits: Guardia di Finanza)
Tags: CataniaEl LocoGuardia di finanzaIn evidenzaMaltaSiracusaspagnatraffico di droga
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Due italiani arrestati con quattro chili di cocaina nascosti nella Mercedes sbarcata dalla Sicilia

Prossimo articolo

Giro di prostituzione dal Sud America: tutti gli imputati liberi su cauzione

Articoli correlati

casa di cura Dar Arka Gozo
Giudiziaria

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni
Giudiziaria

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini
Nera

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.