• Ultime
  • Più lette
Polizia fa irruzione a casa di un’anziana donna a Marsa, ma sbaglia (di nuovo) indirizzo

Polizia fa irruzione a casa di un’anziana donna a Marsa, ma sbaglia (di nuovo) indirizzo

30 Ottobre 2024
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

26 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
33 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Polizia fa irruzione a casa di un’anziana donna a Marsa, ma sbaglia (di nuovo) indirizzo

La famiglia chiede il risarcimento dei danni; l’episodio si sarebbe verificato pochi giorni prima la “traumatizzante” incursione a casa di una 34enne, sempre “per errore”

di Redazione
30 Ottobre 2024
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

In seguito all’ondata di polemiche sul blitz della polizia nella casa di una 34enne di Marsa, arrestata e lasciata seminuda salvo poi capire di aver sbagliato piano, si è scoperto che, pochi giorni prima, le forze dell’ordine avevano fatto irruzione in un’altra abitazione della stessa zona, appartenente a un’anziana signora di 95 anni, anche questa “per errore”.

La donna, trasferita in una casa di riposo già da qualche mese, non era fortunatamente presente al momento del raid dell’unità anti-immigrazione. La scoperta dell’irruzione è avvenuta solo giorni dopo, quando uno dei figli si è recato in casa per sbrigare alcune faccende domestiche, trovandosi di fronte alla porta dell’abitazione sfondata senza che la polizia lo avesse informato dell’incidente, tanto che era andato a sporgere denuncia pensando si fosse trattato di un tentativo di furto con scasso.

Secondo quanto riferito dai figli della donna a Times of Malta, l’irruzione ha causato “danni significativi”, tra porta sfondata e serratura distrutta. Le riparazioni fornite dalla polizia si sono limitate all’installazione provvisoria di pezzi di compensato inchiodati per evitare che cadesse a pezzi. Nonostante le richieste avanzate dalla famiglia, la polizia non avrebbe riparato adeguatamente i danni né offerto risarcimenti.

credits: Facebook / Darren Carabott

L’incidente era stato segnalato lo scorso mese di agosto dal deputato del PN Darren Carabott, tornato di recente sull’argomento a seguito della notizia sul blitz effettuato nell’appartamento sbagliato sempre a Marsa, che ha lasciato la 34enne Charlotte Casha talmente traumatizzata per l’esperienza vissuta che ha dovuto lasciare il lavoro e ora ha intentato una causa contro l’Avvocato dello Stato e il Commissario di polizia.

Carabott ha criticato la gestione della polizia e ha espresso preoccupazione per la frequenza di errori di questo tipo, sottolineando la mancanza di responsabilità e di comunicazione da parte delle alte sfere delle forze dell’ordine. Già ai tempi, contattato dalla famiglia dell’anziana donna, sottolineò quanto fosse «pericoloso agire basandosi su informazioni sbagliate riguardo agli indirizzi», aggiungendo quanto sia stato provvidenziale il fatto che la 95enne non vivesse più lì da sola da tempo, «altrimenti chissà il trauma che avrebbe subito vedendo le forze dell’ordine sfondare la porta ed entrare in casa sua».

Interrogato sull’accaduto, il ministro dell’Interno, Byron Camilleri, pare aver dichiarato che coloro che ritengono di non aver ricevuto trattamento adeguato o opportuni risarcimenti durante questi episodi, possono rivolgersi al tribunale. «Una presa di posizione arrogante e senza alcuna considerazione. Non hanno ammesso di aver sbagliato, non si sono scusati, né hanno rassicurato che questo non accadrà più a nessun altro innocente» ha commentato a mezzo social Carabott.

 

(photo credits: Facebook / Darren Carabott)
Tags: Byron CamilleriIn evidenzaMarsaPoliziaraid
Condividi47Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Parlamento, introdotte nuove misure di sicurezza dopo la protesta degli attivisti

Prossimo articolo

Raro esemplare di cicogna nera abbattuto vicino alla residenza estiva del Primo Ministro

Articoli correlati

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
News

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio
Cronaca

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.