• Ultime
  • Più lette
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Scivolone procedurale e la “supercar” sotto sequestro torna al pirata della strada di Gzira

30 Novembre 2024
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 27 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scivolone procedurale e la “supercar” sotto sequestro torna al pirata della strada di Gzira

L’incidente costò la vita a una donna di 30 anni, investita da un “missile” piombatole addosso ad una velocità di 140 chilometri orari

di Redazione
30 Novembre 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un errore procedurale ha consentito ad Anthony Chircop di rientrare in possesso della sua “supercar” a bordo della quale, sette anni fa, travolse e uccise Stephanie Rapa sul lungomare di Gzira.

Nonostante la gravità del caso, culminato lo scorso anno con una condanna con pena sospesa per omicidio colposo, la Nissan Skyline GT-R è stata ora restituita al suo proprietario poiché non era stata formalmente inclusa negli atti processuali, pertanto la Corte d’Appello ha stabilito che non sussistevano circostanze legali per giustificarne il sequestro.

Era il 19 ottobre 2017 quando Stephanie Rapa, farmacista di 30 anni, fu centrata in pieno mentre stava attraversando Triq ix-Xatt a Gzira. L’impatto fu così violento che gli airbag dell’auto di Chircop, “modificata” con un aggeggio in grado di aumentare la potenza nel giro di pochi secondi, si attivarono mandando in frantumi il parabrezza, con danni al veicolo stimati per oltre 8.000 euro.

I tecnici incaricati dal tribunale certificarono come la donna fosse stata investita da un “missile” piombatole addosso ad una velocità di 140 chilometri orari.

Il corpo della donna fu sbalzato in aria ad un’altezza di oltre tre metri prima di cadere rovinosamente al suolo, rendendo pressochè inutile la disperata corsa in ospedale dove di lì a poco ne fu constatato il decesso.

La tragedia nella tragedia per la famiglia della vittima arrivò nel 2022, quando il tribunale civile stabilì che la responsabilità dell’incidente era imputabile in egual modo sia all’automobilista che al pedone, visto che quest’ultima aveva attraversato la strada al di fuori dalle strisce.

La sentenza venne poi ribaltata dalla Corte d’Appello dopo che la famiglia di Rapa presentò ricorso sostenendo che il sinistro si era verificato lungo un rettilineo ben illuminato con buona visibilità e manto stradale asciutto, tesi confermata dai filmati delle telecamere di sicurezza della zona.

Così, la vittima venne sollevata da ogni responsabilità e Chircop condannato a due anni di carcere con sospensione della pena per quattro anni, oltre a una multa di 11.647 euro e la sospensione della patente per due anni. Inoltre, in un procedimento separato, lui e la sua compagnia di assicurazione auto furono condannati a risarcire la famiglia Rapa con 323.944 euro euro.

In appello, Chircop aveva chiesto la restituzione della sua auto confiscata, l’annullamento della multa e la revoca della sospensione della patente. La Corte d’Appello ha accolto solo la prima richiesta, motivata da un errore procedurale, e rigettato le restanti dato che, oltre all’incidente del 2017, l’uomo ha alle spalle anche una condanna per guida spericolata nel 2001, guida in stato di ebbrezza nel 2006 e guida senza patente nel 2014.

 

(immagine di archivio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Anthony ChircopGziraIn evidenzaincidente mortaleomicidio colposopirata della stradaStephanie RapaTribunale
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Domani l’ultimo saluto a Marzia Calleja Maatouk: ancora ombre sulla scomparsa della giovane latitante

Prossimo articolo

Malta si prepara ad accogliere il summit OSCE: 57 Paesi riuniti per la sicurezza e la cooperazione internazionale

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina
Giudiziaria

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Giudiziaria

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.