• Ultime
  • Più lette

Scandalo carte d’Identità: guai per un’ex dipendente e un commerciante d’auto

17 Gennaio 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Tenta l’acquisto di una bottiglia di vodka con soldi falsi: condannato giovane italiano

25 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

24 Agosto 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Non risponde al telefono, esplode la furia di un uomo sulla compagna: botte e minacce con un coltello

24 Agosto 2025
Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

23 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

22 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 27 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo carte d’Identità: guai per un’ex dipendente e un commerciante d’auto

Riciclaggio di denaro, tratta di esseri umani e frode tra i capi d’accusa a carico dei due

di Redazione
17 Gennaio 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Maria Rita Spiteri, 32enne ex dipendente dell’agenzia governativa Identità, e Bernard Attard, 33enne commerciante d’auto, sono stati accusati di aver messo in piedi un sistema di falsificazione di documenti di residenza, frode, riciclaggio di denaro, corruzione e traffico di esseri umani, con reati che si sarebbero svolti tra il 2019 e il 2023.

Le contestazioni sono frutto di un’indagine avviata dalla polizia alla fine del 2023, dopo che alcuni cittadini di Paesi terzi erano riusciti a ottenere permessi di soggiorno contraffatti. Secondo quanto emerso in tribunale e riportato dai media locali, i documenti sarebbero stati creati utilizzando dati rubati dai database di Identità, e i sospetti hanno indicato Spiteri e Attard come le figure centrali dell’operazione.

In aula è stato riferito che la donna avrebbe sfruttato la sua posizione in agenzia per manipolare il sistema, accettando tangenti e falsificando dichiarazioni ufficiali. Nel frattempo, Attard avrebbe agito come intermediario, raccogliendo i pagamenti dai clienti e coordinando le operazioni con la complice. Entrambi si sono dichiarati non colpevoli.

Durante l’udienza, il magistrato ha respinto le richieste di rilascio su cauzione, temendo che gli imputati potessero interferire con i testimoni, molti dei quali stranieri coinvolti nella vicenda. È stato inoltre disposto un ordine di congelamento dei loro beni.

Un’inchiesta parallela, avviata nell’agosto 2024 su iniziativa dell’avvocato ed ex deputato del PN Jason Azzopardi, sta approfondendo ulteriormente le accuse di corruzione e tangenti che, secondo il legale, avrebbero portato alla presunta emissione di 18.000 carte di identità maltesi per cittadini extracomunitari grazie al coinvolgimento di alti funzionari di Identità. Spiteri e Attard comparivano tra i nomi citati da Azzopardi nell’istanza presentata in tribunale.

Dal canto suo, l’agenzia ha respinto con fermezza le accuse, ritenendole degli «attacchi mirati esclusivamente a causare danni e a offuscare l’integrità dell’ente, dei suoi processi e i suoi dipendenti», sottolineando che proprio un’indagine interna, avviata nel 2022, ha portato alla scoperta delle irregolarità e alle conseguenti azioni legali. Ha inoltre evidenziato che le frodi riguardano solo cinque documenti, e non migliaia, come è stato riportato.

«Le prove presentate in tribunale confermano la posizione chiara che Identità ha sempre sostenuto e dichiarato apertamente» afferma l’agenzia in un comunicato diffuso a seguito del procedimento.

 

(immagine di archivio, credits: Identità)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Bernard Attardcarte d'identitàIdentitàMaria Rita SpiteriTribunale
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Maltempo: allerta per forte vento, sospese le corse via mare

Prossimo articolo

Trasporto merci via aereo si espande: in arrivo sei nuovi cargo battenti bandiera maltese

Articoli correlati

Giudiziaria

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà
Giudiziaria

Tenta l’acquisto di una bottiglia di vodka con soldi falsi: condannato giovane italiano

25 Agosto 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»
Giudiziaria

Non risponde al telefono, esplode la furia di un uomo sulla compagna: botte e minacce con un coltello

24 Agosto 2025
Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira
Giudiziaria

Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.