• Ultime
  • Più lette
Yorgen Fenech - Daphne Caruana Galizia

Yorgen Fenech libero su cauzione, Matthew Caruana Galizia: «Abela e Attard dalla parte dei criminali»

24 Gennaio 2025

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Yorgen Fenech libero su cauzione, Matthew Caruana Galizia: «Abela e Attard dalla parte dei criminali»

Dopo più di 5 anni dall'arresto, grazie al diritto maltese, il principale sospettato dell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia conquista la libertà su cauzione

di Stefano Andrea Pozzo
24 Gennaio 2025
in Daphne Caruana Galizia, Giudiziaria
Tempo di lettura:4 mins read
0

Un abbraccio alla famiglia e tanto silenzio: questo il sapore della “vittoria” per Yorgen Fenech che, quest’oggi, ha ottenuto la libertà su cauzione, oltre cinque anni dopo il suo arresto avvenuto nel 2019 con l’accusa di essere il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia, la “scomoda” giornalista fatta saltare in aria da un’autobomba piazzata sulla sua Peugeot 108 il 16 ottobre 2017.

Dopo numerosi tentativi da parte dei suoi avvocati, Fenech potrà quindi lasciare il Corradino versando un deposito di 80.000 euro più una garanzia personale di 120.000 euro. A rendere possibile tutto ciò, anche l’intervento della zia, Moira Fenech, che ha offerto come garanzia le sue quote azionarie di Tumas Group, pari al 15,45%. Il rilascio verrà formalizzato una volta che il tribunale avrà confermato il trasferimento temporaneo di queste azioni al governo.

Per ottenere la libertà, Fenech dovrà rispettare rigide condizioni: dall’obbligo di non avvicinarsi entro 50 metri dalla costa e dagli aeroporti, a quello di firma su base quotidiana presso la stazione di polizia di St. Julian’s, oltre a rispettare il coprifuoco dalle 17 alle 11, nella residenza indicata dalla corte. Sarà inoltre sottoposto a sorveglianza costante, con un poliziotto di guardia fuori dalla sua abitazione 24 ore su 24.

Gli è stato vietato qualsiasi contatto con i testimoni dell’accusa, tra cui Melvin Theuma, l’intermediario autoproclamato dell’omicidio, e l’ex capo di Gabinetto, Keith Schembri. A tutela della famiglia Caruana Galizia, il tribunale ha emesso un ordine di protezione che impedisce a Fenech di avvicinarsi o contattare i suoi membri.

Un capovolgimento di fronte che ha lasciato tutti spiazzati dato che, fino ad oggi, ogni richiesta di libertà su cauzione era stata respinta, soprattutto a causa di un tentativo di fuga avvenuto pochi giorni dopo l’arresto di Theuma, quando Fenech cercò di lasciare Malta a bordo del suo yacht, prima di essere intercettato dalle Forze armate maltesi mentre si dirigeva verso la Sicilia.

Le autorità scoprirono poi che l’imprenditore aveva fatto richiesta urgente per un jet privato e stava trattando l’acquisto di una residenza di lusso in Normandia, alimentando i timori di una fuga.

La Corte ha infine accolto la richiesta della difesa, che ha impugnato il diritto maltese che garantisce la libertà su cauzione trascorsi 30 mesi dall’emissione dell’atto d’accusa. Pur riconoscendo il rischio di fuga o di interferenza con le prove, il tribunale ha ritenuto sufficiente la “solida garanzia” offerta dalla zia di Fenech per approvare così la libertà su cauzione del nipote.

La decisione ha suscitato forti reazioni, in particolare dalla famiglia Caruana Galizia, presente al momento del verdetto. Matthew Caruana Galizia, figlio di Daphne, ha puntato il dito contro il Primo Ministro Robert Abela e il Ministro della Giustizia Jonathan Attard: «Hanno avuto cinque anni per mettere a posto il sistema e non hanno fatto nulla. È sempre più chiaro che stanno dalla parte dei criminali e non della gente comune».

«Lo Stato maltese non è riuscito a proteggere la vita di Daphne e ora la sta deludendo anche da morta», la dichiarazione della Daphne Caruana Galizia Foundation che sottolinea come, a otto anni dall’omicidio, la giornalista non abbia ancora ottenuto giustizia.

Un pensiero condiviso anche dall’Ong Repubblika che, attraverso un comunicato ufficiale, ha espresso «preoccupazione» per il fatto che, a più di cinque primavere dall’arresto di Yorgen Fenech, non sia ancora stata fissata una data per il processo.

«Il governo di Robert Abela è il più grande ostacolo alla giustizia», tuona l’opposizione in una dichiarazione post sentenza siglata dal ministro ombra della Giustizia, Karol Aquilina.

Il Partito Nazionalista ha affermato di aver constatato «con grande rammarico e delusione» che ancora una volta il governo «ha mancato in modo significativo di garantire giustizia nel nostro Paese, in particolare nei confronti della famiglia Caruana Galizia», perché – aggiunge – la responsabilità di quanto accaduto non è della Corte, bensì del Premier Robert Abela e del ministro della Giustizia Jonathan Attard, «che non hanno fatto assolutamente nulla per evitare questa situazione».

Secondo l’opposizione – che cita il principio secondo cui “giustizia ritardata è giustizia negata” – è «inaccettabile che i parenti delle vittime di omicidi e altri gravi crimini siano sottoposti a prove su prove nel tentativo di ottenere la giustizia a cui hanno diritto», perciò hanno sottolineato l’importanza di attuare le riforme necessarie per garantire che tutto ciò non avvenga.

 

(immagine di archivio, credits: Repubblika)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Daphne Caruana GaliziaDaphne Caruana Galizia FoundationIn evidenzaJonathan AttardMatthew Caruana GaliziaRepubblikaRobert AbelaYorgen Fenech
Condividi50Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Schianto fatale a Msida: muore centauro 36enne italiano

Prossimo articolo

Schianto fatale a Msida, Santa Maria Capua Vetere piange Danilo De Dominicis

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco
Giudiziaria

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
malta international airport
Giudiziaria

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Giudiziaria

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.