• Ultime
  • Più lette
carlos pace, yousef essesi, christa gauci, cleaven pace

Maxi furto di droga da deposito militare: i ladri avrebbero agito indisturbati per oltre due ore

12 Marzo 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi furto di droga da deposito militare: i ladri avrebbero agito indisturbati per oltre due ore

Confusione sul quantitativo di droga effettivamente presente nel container sigillato: secondo i calcoli degli esperti forensi ci sarebbero stati 132 chili e non 226 come dichiarato dalla polizia

di Redazione
12 Marzo 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Ha preso il via la raccolta prove contro i sei individui arrestati il mese scorso in relazione al maxi furto di droga dal deposito militare di Safi, accusati di furto, associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e possesso di cannabis.

L’udienza ha rivelato nuovi dettagli su come il colpo sia stato messo a segno e le prove raccolte finora dagli investigatori. Tra queste, anche la smentita circa l’effettivo quantitativo di resina di cannabis rubato dai ladri che, secondo gli esperti forensi, sarebbe di 132 chili e non di 226 chili come dichiarato in conferenza stampa dalla polizia.

Inoltre, ad impedire la distruzione dell’ingente quantitativo di droga sotto sigillo per ordine del tribunale, parte di un carico da 13 milioni di euro sequestrato nel giugno 2024 al Malta Freeport, sarebbe stato un guasto tecnico all’inceneritore che aveva reso necessario il suo trasferimento nella base di Safi.

Alla sbarra Sean Attard, guardia di sicurezza 30enne di Zebbug, Yousef Essesi, 33 anni, tatuatore di St. Paul’s Bay, i fratelli Cleaven e Carlos Pace, rispettivamente disoccupato di 19 anni e tassista 23enne, entrambi di Marsa, Christa Gauci, 21enne di Sannat e fidanzata di Cleaven Pace, e Liam Stewart, 23enne di Pietà, escluso però dalle accuse di associazione a delinquere e furto (non sarebbe stato presente al momento della rapina) ma imputato per quella di spaccio, mentre per Carlos Pace va aggiunta la violazione della condizionale più altre misure cautelari a cui era già soggetto, e recidiva.

Secondo le prove raccolte dagli investigatori, il furto si è consumato il 23 febbraio tra la mezzanotte e le 2:30 del mattino. Le telecamere di sorveglianza hanno immortalato due individui (si dice Carlos Pace ed Essesi) che si introducevano per tre volte nel container sigillato contenente la droga sotto sequestro, uscendone con borse della spesa presumibilmente cariche di stupefacenti. I ladri avrebbero poi lasciato la struttura approfittando del varco creato nella recinzione metallica per poi svignarsela a bordo di un’auto, una Toyota Belta solitamente utilizzata da Essesi e che quella sera sarebbe stata guidata da Attard, che si è diretta verso un garage a Zebbug di pertinenza di quest’ultimo.

Le immagini della videosorveglianza hanno catturato anche una seconda auto nelle vicinanze della base militare, una Toyota Vitz, al cui volante ci sarebbe stata Christa Gauci, in compagnia del fidanzato; un’analisi dei dati di localizzazione del telefonino della giovane avrebbero confermato la sua presenza sul luogo del furto per circa due ore. Anche il DNA di Carlos Pace ed Essesi è stato rilevato sulla scena, nello specifico su delle torce ritrovate nei pressi della recinzione del deposito militare.

Il primo a finire in manette è stato Sean Attard, identificato mentre scendeva dall’auto vicino al garage “incriminato” di Zebbug, insieme ad Essesi e Carlos Pace. Durante la perquisizione della sua abitazione in cui sono state arrestate anche la madre, la sorella e una terza persona, la polizia ha trovato diversi panetti di resina di cannabis nascosti in borse di plastica.

Essesi, fermato poco dopo, ha indicato alla polizia il luogo in cui aveva nascosto parte della droga, trovata in un campo a San Gwann. Anche nel garage di Carlos Pace sono stati scoperti altri panetti di cannabis. Stewart è stato arrestato dopo essere stato trovato in possesso di parte della droga sottratta a Safi, oltre a della cocaina, mentre Cleaven Pace e la fidanzata Gauci si sono presentati spontaneamente presso la stazione di polizia.

Uno dei punti sollevati dalla difesa, riguarda il laboratorio dell’Università che ha effettuato le analisi chimiche sulle sostanze sequestrate. Un esperto ha testimoniato che la struttura non è attualmente accreditata e, per questo, è stata chiesta l’inammissibilità di tali prove.

Tutti gli imputati si sono dichiarati non colpevoli; il caso tornerà nelle aule di tribunale il prossimo 17 marzo, quando il magistrato dovrà anche decidere se concedere o meno la libertà su cauzione agli imputati.


Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltacannabisCarlos PaceChrista GauciCleaven PacefurtoIn evidenzaLiam StewartSafiSean AttardTribunaleYousef Essesi
Condividi43Tweet27InviaCondividi7
Articolo precedente

Birgu si rinnova: in cantiere tre progetti a tutela del patrimonio locale

Prossimo articolo

Da 226 a 132 chili: PN attacca il commissario di polizia sul caos nel calcolo del carico di droga rubato a Safi

Articoli correlati

Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.