• Ultime
  • Più lette
lavoro - lavoratori stranieri - fattorini - rider - fattorino

Rider e stipendi fantasma: sotto accusa 39 aziende e il prezzo (non pagato) delle consegne

27 Marzo 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 10 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rider e stipendi fantasma: sotto accusa 39 aziende e il prezzo (non pagato) delle consegne

Accusate di violazione delle normative sul lavoro, le 39 società di gestione flotte affiliate alle piattaforme di food delivery dovrebbero 200mila euro di salari non corrisposti ai fattorini

di Redazione
27 Marzo 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un’inchiesta condotta dal Dipartimento per le Relazioni Industriali e l’Occupazione (DIER) ha messo sotto accusa trentanove società di gestione flotte affiliate alle piattaforme di consegna di cibo a domicilio Bolt e Wolt per violazioni delle normative sul lavoro. Le indagini, dicono i media locali, hanno rivelato oltre 200.000 euro di salari non corrisposti ai rider, oltre a irregolarità riguardanti buste paga, straordinari e benefit.

L’indagine ha avuto inizio la scorsa estate, quando centinaia di fattorini hanno incrociato le braccia scioperando contro «i salari da fame», detrazioni ingiustificate dai loro compensi e altre irregolarità. Tuttavia, molti di loro hanno esitato a denunciare la situazione, temendo ripercussioni.

Il DIER ha riscontrato diverse violazioni del regolamento Digital Platform Delivery Wages Council Regulation Order, tra cui mancata indicazione delle ore lavorate sulle buste paga, assenza di bonus previsti per legge, congedo per malattia, straordinari, omissione del rimborso delle spese per i telefoni cellulari, trattenute eccessive sui guadagni dei rider.

Il responsabile delle operazioni del DIER, Christopher Galea, ha dichiarato in tribunale che l’indagine ha richiesto un’ampia raccolta di dati richiesti sia alle piattaforme Bolt e Wolt sia alle aziende stesse che gestiscono le flotte, tra cui registri con orari di lavoro, pagamenti e contratti di assunzione. Tuttavia, alcune compagnie hanno evitato di collaborare, rendendo necessario il ricorso alla giustizia.

Anche Gabriel Apap, rappresentante del sindacato Solidarjetà, ha espresso preoccupazione per il potere che le società di gestione flotte affiliate alle piattaforme di food delivery esercitano sui fattorini, in particolare su quelli stranieri, la cui permanenza sull’arcipelago dipende dal permesso di lavoro. Secondo Apap, alcuni operatori arrivano a trattenere fino al 50% dei guadagni dei rider, limitando fortemente la loro indipendenza economica.

Sei delle trentanove società finite sotto accusa hanno ammesso le contestazioni e sono state multate per 1.076 euro ciascuna. Altre quattro (Approach Gozo Ltd, D&C Dreams Ltd, Nuutro Trading Ltd e Smart Design Ltd), sono state denunciate per non aver fornito le informazioni richieste dagli investigatori.

Il caso tornerà ad essere discusso in aula ad ottobre, mentre un secondo gruppo di aziende comparirà in tribunale il 2 aprile, per rispondere ad ulteriori accuse di irregolarità.

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: consegne ciboDIERfattoriniIn evidenzaLavororider
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Pedone travolto da un’auto a Zabbar

Prossimo articolo

Aperte le domande per il bonus “First Time Buyers”: fino a 10.000 euro per l’acquisto della prima casa

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali
Giudiziaria

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.