• Ultime
  • Più lette
Primavera di «illegalità quotidiane» a Malta: stagione di caccia aperta «senza regole né dati ufficiali»

Primavera di «illegalità quotidiane» a Malta: stagione di caccia aperta «senza regole né dati ufficiali»

16 Aprile 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Primavera di «illegalità quotidiane» a Malta: stagione di caccia aperta «senza regole né dati ufficiali»

Tra il silenzio del governo e la carenza di pattuglie, continua l’abbattimento di specie protette. BirdLife denuncia un sistema “fuori controllo” e chiama l’Europa a intervenire: «Malta non sta solo infrangendo le leggi UE: le sta deridendo»

di Redazione
16 Aprile 2025
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

La stagione primaverile di caccia a Malta si è ufficialmente aperta nel caos e nell’assenza quasi totale di controlli e trasparenza. A denunciarlo è BirdLife Malta, che da giorni documenta episodi quotidiani di bracconaggio, in particolare contro la tortora selvatica, specie migratrice a rischio e la cui caccia non è ancora tecnicamente autorizzata per questa primavera. Dal 10 aprile, primo giorno della campagna di sorveglianza “Spring Watch”, l’Ong ha registrato spari ogni mattina, su tutte le isole maltesi.

L’episodio più grave – afferma – si è verificato l’11 aprile, quando una rara cicogna nera è stata raggiunta da un colpo sparato con un’arma da fuoco nella zona nord-occidentale di Malta e da allora non è più stata avvistata. Ma anche domenica mattina, nel sud dell’isola, il bracconaggio ha raggiunto un picco allarmante, riferisce la Ong.

Tra i casi accertati, quattro sarebbero già nelle mani dell’Unità di Protezione Ambientale (EPU) per l’avvio di procedimenti penali. Uno dei più eclatanti ha visto un cacciatore a Bidnija sparare a una tortora con un fucile dotato di silenziatore. Intercettato grazie alla segnalazione di BirdLife, l’uomo avrebbe tentato la fuga, ma la polizia è riuscita a recuperare l’arma e il volatile ucciso. Nel frattempo, un caso simile registrato nel sud non ha potuto essere seguito dalle forze dell’ordine, impegnate interamente sul primo episodio.

credits: BirdLife Malta

La presenza della polizia è stata finora definita «minima» da BirdLife Malta, che collabora anche con il CABS (Committee Against Bird Slaughter) e la Malta Rangers Unit (MRU). Secondo i parametri fissati per questa “deroga”, dovrebbe esserci almeno un agente ogni 143 cacciatori: con oltre 8.000 licenze stimate, sarebbero necessari 56 agenti sul campo, numero che secondo l’organizzazione non rispecchia affatto la realtà.

Catture a scopi “scientifici”: la nuova facciata del bracconaggio

In parallelo, è pronto a partire anche il periodo di caccia alle tortore mascherato dagli “scopi scientifici”, gestito dalla lobby dei cacciatori FKNK. Il tutto, afferma la Ong, senza alcuna base legale, senza regolamentazione pubblicata e, apparentemente, senza che le forze dell’ordine abbiano ricevuto istruzioni chiare. Secondo BirdLife, questa mossa – già tentata nel 2011 e respinta dalla Commissione Europea – rappresenta «l’ennesimo stratagemma per aggirare la Direttiva Uccelli dell’UE». Il progetto, approvato solo con un voto a maggioranza all’interno del Comitato Ornis, è privo di fondamento scientifico e di legittimità giuridica.

Dati mancanti, deroghe abusive

La normativa comunitaria prevede che la caccia in primavera sia consentita solo se i dati ufficiali della stagione precedente dimostrano una cattura di esemplari sostenibile. Ma i numeri, afferma l’Ong, normalmente pubblicati dall’Unità di Regolamentazione degli Uccelli Selvatici (WBRU), non sono stati ancora divulgati e, gli anni precedenti, hanno mostrato che solo una minima parte dei cacciatori ha dichiarato il numero di prede, minando le basi stesse della legittimità della stagione venatoria.

«Quello che stiamo vivendo oggi sono illegalità autorizzate dallo Stato», ha dichiarato Nicholas Barbara, responsabile della conservazione di BirdLife Malta. «Abbiamo polizia assente prima dell’inizio ufficiale, date della stagione venatoria deliberatamente spostate per coincidere con il picco della migrazione delle tortore, fino alla cattura non regolamentata di tortore nelle prossime settimane, mentre le statistiche della stagione vengono tenute segrete. Stiamo assistendo alla complicità politica nell’erosione di quelle che dovrebbero essere deroghe rigorosamente supervisionate e regolamentate. Malta non sta solo infrangendo le leggi UE: le sta deridendo».

L’Ong invita i cittadini a segnalare qualsiasi attività sospetta, in particolare la presenza di trappole, contattando il numero 21347645/79255697 o tramite Facebook Messenger. Nel frattempo, BirdLife Malta ha avviato una nuova segnalazione formale alla Commissione Europea, chiedendo l’immediato intervento per fermare una stagione che, secondo gli attivisti, rappresenta «una minaccia diretta alla sopravvivenza della tortora selvatica».

(photo credits: BirdLife Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BirdLife MaltabracconaggioCacciacaccia alla tortorastagione della caccia
Condividi14Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

Prossimo articolo

Accusato di violenza domestica non si presenta da mesi in caserma per l’obbligo di firma: arrestato

Articoli correlati

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Riforma urbanistica
Attualità

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.