Il Consiglio Locale di Siggiewi è stato condannato a risarcire con 74.873 euro un motociclista turco, Cem Kofoglu, che nel maggio 2020 riportò gravi lesioni permanenti dopo essere caduto dalla sua moto a causa di una profonda buca presente lungo Triq Ghar Lapsi, nelle vicinanze di Siggiewi.
L’incidente si è verificato in pieno giorno e con condizioni meteo ottimali. Secondo la polizia, il manto stradale era asciutto ma in pessime condizioni, come confermato anche da una perizia tecnica: proprio nel punto in cui l’asfalto si interrompeva bruscamente, vi era un dislivello di alcuni centimetri seguito da una buca pericolosa.
Nel tentativo di evitare l’ostacolo, Kofoglu ha perso il controllo del mezzo ed è caduto rovinosamente sull’asfalto, riportando una disabilità permanente pari al 10%, oltre a ulteriori conseguenze che lo espongono a fronteggiare, in futuro, ulteriori rischi per la sua salute.
Il motociclista ha sostenuto in aula di non aver incontrato alcun segnale che preannunciasse il degrado del fondo stradale, e ha fatto causa sia a Infrastructure Malta che al Consiglio Locale di Siggiewi per negligenza.
Entrambe le parti hanno tentato di scaricare la responsabilità l’una sull’altra. Tuttavia, analizzando il caso, il giudice ha stabilito che l’unico responsabile della manutenzione della strada – e quindi dell’accaduto – fosse il Comune.
Il risarcimento è stato calcolato sulla base delle spese mediche affrontate da Kofoglu, della perdita di reddito futuro basata sull’età del motociclista (allora 32enne) e sulla sua retribuzione netta, oltre a un’indennità aggiuntiva di 3.000 euro per la perdita della qualità della vita. Il tribunale ha inoltre disposto che tutte le spese legali relative al caso siano addebitate al Consiglio Locale di Siggiewi.
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato