È stato ufficialmente inaugurato nei giorni scorsi dal Premier Abela, insieme al ministro dell’Ambiente e dell’Energia Dalli, il progetto di rigenerazione dell’ingresso di Senglea e di restauro delle storiche mura di Fort Sant Mikiel. Un intervento che segna un altro importante tassello nel percorso di riqualificazione dell’area di Cottonera.
Il progetto, gestito dalla Grand Harbour Regeneration Corporation (GHRC), ha richiesto un investimento complessivo di 4,5 milioni di euro ed è stato suddiviso in quattro fasi principali. I lavori hanno incluso il restauro dell’ingresso e delle mura del forte, il recupero della celebre torre dell’orologio e della gardjola, la pavimentazione di Piazza Mitrovich, la riqualificazione della scalinata che collega la piazza alla zona scolastica, nonché la creazione di una nuova piazzetta pubblica.

Particolare attenzione, sottolinea il Ministero, è stata dedicata anche alla zona panoramica del belvedere, dove le strutture di accesso sono state completamente rinnovate per garantire una maggiore fruibilità da parte del pubblico.
Inoltre, durante i lavori, sono state scoperte alcuni antichi locali ora trasformati in un centro diurno per anziani, che sarà utilizzato anche per mostre e attività sociali sotto la gestione del Consiglio Locale del posto.
Durante l’inaugurazione, Abela ha sottolineato che questo progetto si inserisce nella visione di “Malta 2025”, che mira a valorizzare il patrimonio storico del Paese puntando sul progresso e sul miglioramento della qualità della vita. Anche Dalli ha evidenziato l’importanza dell’intervento, definendolo «uno spazio per la vita, la cultura e la coesione sociale». Ha inoltre ricordato altri recenti progetti nella zona, come la riqualificazione della piazza di Kalkara, Villa Portelli e giardini urbani che hanno restituito spazi verdi ai residenti.
Il Ceo della GHRC, Gino Cauchi, ha annunciato che i lavori dell’ente non si fermeranno qui: «Stiamo già pianificando nuovi progetti in diverse località a Cottonera, tra cui Birgu». Il sindaco della cittadina, Clive Pulis, ha concluso: «È motivo di grande soddisfazione vedere gli anziani tornare a godersi il Forte e la magnifica vista sul Grand Harbour».
(photo credits: DOI)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato