In una settimana di controlli a tappeto sulle strade dell’arcipelago sono stati oltre 370 i mezzi pesanti (tra camion, autobus e furgoni) fermati per le ispezioni dagli agenti che, in tutto, hanno comminato 84 contravvenzioni, con 14 conducenti denunciati e un veicolo sequestrato per gravi infrazioni.
I circa 30 posti di blocco organizzati lungo le principali arterie stradali di Malta e Gozo sono stati svolti dalla polizia locale in collaborazione con i Paesi membri di RoadPol, in relazione all’iniziativa europea “European Truck and Bus Week”, volta a migliorare la sicurezza stradale e assicurare che i mezzi adibiti al trasporto di merci e persone rispettino le normative vigenti.
Le violazioni riscontrate sono state di varia natura. Alcuni mezzi trasportavano carichi eccessivi o non correttamente fissati, altri erano privi dell’equipaggiamento minimo richiesto, come l’estintore o il kit di primo soccorso. Non sono mancate le multe per luci non funzionanti, guida senza cintura di sicurezza, utilizzo del cellulare al volante e persino casi di persone trovate sprovviste di patente in corso di validità.
(photo credits: Malta Police Force)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato