• Ultime
  • Più lette
Teneva illegalmente un leopardo “domestico” a Zebbug, multa per il 33enne indisciplinato

Animali pericolosi: in novanta giorni registrati 96 esemplari detenuti irregolarmente

21 Maggio 2025
Marsascala celebra il mare con la prima edizione della “Festa Tonn” il 7 giugno

Marsascala celebra il mare con la prima edizione della “Festa Tonn” il 7 giugno

21 Maggio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Lampeggiante di una macchina della polizia

Incendio nella notte a Siggiewi: due auto distrutte dalle fiamme

20 Maggio 2025
Nasce l’Unità nazionale per le tossicodipendenze: un nuovo approccio basato su evidenze scientifiche

Nasce l’Unità nazionale per le tossicodipendenze: un nuovo approccio basato su evidenze scientifiche

20 Maggio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento sessuale: in manette cittadino italiano

20 Maggio 2025
furto telefoni - furti negozi

Scia di furti nei negozi di telefonia, estradato a Malta il secondo sospettato

20 Maggio 2025
Danni “lievi” alla nave Conscience diretta a Gaza, Governo dispone riparazioni in mare fuori da Malta

Malta nega l’attracco alla Conscience, ma media con la Turchia per rimorchiarla altrove nel Mediterraneo

18 Maggio 2025
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Cannabis a casa? Se al vicino dà fastidio l’odore c’è il rischio multa. Ong sul piede di guerra

18 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025
“Qalb il-Frawli”: a Nadur la prima edizione della festa dedicata alla fragola

“Qalb il-Frawli”: a Nadur la prima edizione della festa dedicata alla fragola

17 Maggio 2025

Per Lilu King un’altra opportunità: il “re di Paceville” nuovamente libero su cauzione

17 Maggio 2025
cover Clint Bonnici

Un altro uomo ricercato dalla polizia in relazione ad un procedimento giudiziario in corso

17 Maggio 2025

Malta colpita da piogge eccezionali: in un solo giorno oltre tre volte la media mensile di maggio

17 Maggio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 21 Maggio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Animali pericolosi: in novanta giorni registrati 96 esemplari detenuti irregolarmente

Venticinque i proprietari che si sono fatti avanti per regolarizzarsi nei tre mesi di amnistia proposti dal Ministero; scatteranno ora multe salate fino al carcere per i trasgressori

di Redazione
21 Maggio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

A conclusione del periodo di amnistia lanciato dal Governo per la registrazione volontaria di animali pericolosi detenuti illegalmente, il ministro dell’agricoltura e dei diritti degli animali Anton Refalo ha annunciato che sono in tutto 25 le persone ad aver aderito all’iniziativa, regolarizzando complessivamente 96 esemplari.

La misura, introdotta lo scorso febbraio dopo il chiacchieratissimo sequestro di quattro leoni e un leopardo rinvenuti in «terribili condizioni» in una fattoria a Naxxar, è stata concepita come un ultimatum per chi non si è ancora messo in regola con la legge.

Ora, conclusi i novanta giorni di “tolleranza”, chi non ha registrato i propri animali pericolosi rischia la confisca degli esemplari, sanzioni amministrative da 8.000 a 15.000 euro per animale e multe che possono raggiungere i 65.000 euro, oltre a fino a tre anni di reclusione in caso di recidiva o violazioni gravi.

Durante la sessione parlamentare, la deputata dell’opposizione Janice Chetcuti ha espresso perplessità sull’iniziativa e, pur condividendo la necessità di regolamentazione, ha sottolineato che l’amnistia non dovrebbe servire a “coprire” coloro che maltrattano o tengono animali in condizioni inadatte alle loro esigenze. Ha inoltre sollevato interrogativi sul futuro dei leoni e del lepardo sequestrati nei mesi scorsi.

In risposta, Refalo ha confermato che è in corso un procedimento penale e che il Ministero ha presentato denuncia formale per assicurare azioni legali contro i trasgressori. Gli animali, ha precisato, sono stati trasferiti in una “struttura sicura” sotto la responsabilità del Dipartimento per il Benessere degli Animali, al fine di non ostacolare l’inchiesta.

Un’organizzazione internazionale avrebbe offerto di trasferire i felini all’estero, ma Refalo ha dichiarato che, sebbene il governo non ostacoli questa proposta, l’Ong non ha ancora indicato una sistemazione concreta alternativa.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: animali pericolosiAnton Refalobenessere degli animali
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Marsascala celebra il mare con la prima edizione della “Festa Tonn” il 7 giugno

Articoli correlati

Nasce l’Unità nazionale per le tossicodipendenze: un nuovo approccio basato su evidenze scientifiche
Attualità

Nasce l’Unità nazionale per le tossicodipendenze: un nuovo approccio basato su evidenze scientifiche

20 Maggio 2025
Danni “lievi” alla nave Conscience diretta a Gaza, Governo dispone riparazioni in mare fuori da Malta
Attualità

Malta nega l’attracco alla Conscience, ma media con la Turchia per rimorchiarla altrove nel Mediterraneo

18 Maggio 2025
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo
Attualità

Cannabis a casa? Se al vicino dà fastidio l’odore c’è il rischio multa. Ong sul piede di guerra

18 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.