• Ultime
  • Più lette
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
violenza donne abuso domestica

Giovane accusato di violenza domestica: lei lo perdona e il processo si ferma

22 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

22 Settembre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Incidente a Gozo, si schianta con la moto rubata e scappa: arrestato

20 Settembre 2025
Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

19 Settembre 2025
Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

19 Settembre 2025
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 23 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

In corso le indagini per accertare le cause del cedimento

di Redazione
17 Giugno 2025
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stata completata la demolizione controllata del palazzo crollato mercoledì scorso in Triq Paceville, nel cuore di St. Julian’s, situato accanto a un cantiere in cui erano in corso lavori edili. Lo hanno annunciato con una nota congiunta l’Autorità per l’Edilizia e le Costruzioni (BCA), il Dipartimento della Protezione Civile (CPD) e l’Autorità per la Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro (OHSA).

L’intervento, durato tre giorni, ha seguito il cedimento improvviso di una porzione significativa di Tania Flats, un edificio abitato da 32 studenti evacuati poche ore prima per timori legati alla stabilità della struttura. In seguito al crollo, altri 40 residenti e lavoratori di un hotel, alcuni esercizi commerciali su St. George’s Street sono stati costretti a lasciare le loro abitazioni e attività. Altri edifici della zona sono stati transennati per motivi di sicurezza.

Durante l’operazione di demolizione, le autorità hanno lavorato in coordinamento con numerosi enti, tra cui la polizia, Transport Malta, LESA, Enemalta, la Divisione per la Pulizia e Manutenzione, la Water Services Corporation e il Dipartimento emergenze dell’ospedale Mater Dei. Il processo di messa in sicurezza ha coinvolto anche ditte private e l’Agenzia per i Servizi di Detenzione.

Secondo quanto riferito dalla BCA, nei prossimi giorni inizieranno i lavori di pulizia e rimozione delle macerie, oltre alla riapertura progressiva della strada, sempre sotto stretta sorveglianza per garantire la sicurezza pubblica e strutturale. I residenti e i commercianti evacuati potranno fare ritorno nelle loro proprietà, laddove le condizioni lo consentano.

Le autorità hanno confermato l’avvio di un’indagine condotta da professionisti indipendenti nominati dalla BCA per determinare le cause del crollo. Il ministro per la Riforma del settore delle costruzioni, Jonathan Attard, in visita sul posto venerdì, ha dichiarato che non è ancora possibile stabilire quando le persone evacuate potranno rientrare, mentre uno dei proprietari degli appartamenti ha già annunciato nei giorni scorsi di voler intraprendere azioni legali per i danni subiti. Nel frattempo, è attiva una linea di emergenza della BCA (99097867) per offrire assistenza diretta a chi è stato coinvolto nell’evento.

Le autorità hanno infine ringraziato il personale impegnato nelle operazioni e i cittadini per la collaborazione dimostrata in un momento di grande difficoltà per l’intera comunità locale.

(photo credits: Civil Protection Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BCACivil Protection DepartmentcrolloediliziaIn evidenzaOHSA - Occupational Health and Safety AuthorityPaceville
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Maxi operazione antidroga a San Gwann: sequestrati stupefacenti per 30.000 euro, quattro arresti

Prossimo articolo

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

Articoli correlati

Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle
News

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.