• Ultime
  • Più lette
Villa Pamphili

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
violenza donne abuso domestica

Giovane accusato di violenza domestica: lei lo perdona e il processo si ferma

22 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

22 Settembre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Incidente a Gozo, si schianta con la moto rubata e scappa: arrestato

20 Settembre 2025
Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

19 Settembre 2025
Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

19 Settembre 2025
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 23 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

Nel parco capitolino il killer viveva in tenda come un senzatetto ma cenava in ristoranti prestigiosi, con tre carte di credito e false identità per sparire nel nulla

di Stefano Andrea Pozzo
18 Giugno 2025
in Cronaca, Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Continuano a emergere nuovi elementi sul duplice omicidio di Villa Pamphili, mentre la pista maltese si fa sempre più concreta, al punto da trasformare l’arcipelago nel nuovo fulcro dell’indagine.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Charles Francis Kaufmann avrebbe vissuto tra il 2023 e i primi mesi del 2024 in un appartamento a Marsascala, precisamente al civico 78 di Triq in-Nadur. I vicini, prettamente pensionati e famiglie, lo descrivono come un uomo riservato, di poche parole, spesso in compagnia di una donna bionda — presumibilmente la vittima — e, più di recente, di una neonata.

Nessuno è in grado di dire che lavoro svolgesse e, secondo i registri ufficiali maltesi, risulta ancora celibe e senza figli. Un dettaglio che rafforza l’ipotesi secondo cui la bambina non sia mai stata formalmente registrata come sua, forse per permettere alla madre di ottenere i sussidi previsti per genitori single.

Inoltre, secondo gli ultimi risvolti, la neonata trovata morta nel parco romano aveva un nome: si chiamava Andromeda, e secondo alcuni calcoli potrebbe essere nata proprio a Malta pochi mesi fa. A rivelarlo sarebbe stato lo stesso Kaufmann dopo l’arresto a Skiathos. Tuttavia, non esistono al momento documenti ufficiali che colleghino la nascita né a lui né alla donna trovata morta a Villa Pamphili, la cui identità rimane avvolta nel mistero. Di lei si sa soltanto che si tratterebbe di una cittadina americana di circa 29 anni, alta 164 cm, bionda, occhi chiari e con tratti riconducibili all’Est Europa.

Contemporaneamente, trovano sempre meno conferme le presunte attività da regista cinematografico di Kaufmann. Nelle ultime ore è circolata online una locandina attribuita a un ipotetico film dal titolo The Great Culinary Battle of Malta, con soggetto e regia firmati “Rexal Ford” e il presunto coinvolgimento di attori hollywoodiani come Jonathan Rhys Meyers. Una trovata che, però, non trova alcuna conferma nei circuiti ufficiali: né nelle sale maltesi né negli archivi del Centro nazionale per la creatività.

Emergono inoltre nuovi dettagli su come Kaufmann sarebbe riuscito a entrare in Italia eludendo i controlli: l’uomo avrebbe raggiunto la Sicilia a fine marzo a bordo di una barca privata a noleggio, evitando così i consueti controlli di frontiera. Resta da accertare se in quell’occasione fosse già accompagnato dalla donna e dalla piccola Andromeda.

Proprio la spesa sostenuta per un trasporto privato ha attirato l’attenzione degli inquirenti sulla disponibilità economica dell’uomo, che contraddice la narrazione di una vita da senzatetto. Secondo quanto riferito dal cameraman irlandese Paddy Barron al Messaggero, Kaufmann — che nel 2019 gli aveva chiesto supporto per girare una commedia firmandosi “Rex” — riceveva tra i 5.000 e i 6.000 dollari al mese dai suoi genitori, come parte di un accordo privato per tenerlo lontano da casa. «Un truffatore mantenuto dalla famiglia che millantava conoscenze hollywoodiane», lo definisce oggi Barron.

Nonostante dormisse in tenda, frequentava ristoranti con conti da centinaia di euro, possedeva carte di credito e vestiti firmati, oltre a compiere viaggi aerei frequentemente. Dal 2019 Kaufmann ha infatti viaggiato tra Russia, Nuova Zelanda, Islanda, Inghilterra e Malta, dove avrebbe vissuto con la vittima e dove sarebbe nata la bambina. Poi la fuga in Italia, sempre con mezzi non tracciabili e “armato” di tre sim: sbarco in Sicilia, passaggi a Firenze e La Spezia, fino alla tenda umanitaria montata nel parco romano. Una vita da fantasma con mezzi da borghese, per quello che le autorità definiscono il killer di Villa Pamphili.

Se avete segnalazioni, informazioni utili o testimonianze riguardanti quest’uomo o la coppia, potete contattarci scrivendo a [email protected].

(photo credits: Chi l’ha visto?)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Francis KaufmannIn evidenzaMarsascalaomicidio Villa PamphiliPaddy BarronRexal FordVilla Pamphili
Condividi43Tweet27InviaCondividi8
Articolo precedente

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

Prossimo articolo

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Giudiziaria

Giovane accusato di violenza domestica: lei lo perdona e il processo si ferma

22 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio
Nera

Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

22 Settembre 2025
Cronaca

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni
Cronaca

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.