• Ultime
  • Più lette
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

28 Luglio 2025
Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

28 Luglio 2025
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 28 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

La causa principale di questo deterioramento, spiega lo studio, è da individuare nella crescita demografica e nel boom turistico che negli ultimi anni ha pervaso l'arcipelago

di Stefano Andrea Pozzo
28 Luglio 2025
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un tempo considerata tra le spiagge più pulite di Malta, negli ultimi dieci anni St. George’s Bay è sprofondata rapidamente verso gli ultimi posti della classifica delle località più contaminate dell’arcipelago in termini di qualità delle acque balneabili. È quanto emerge da un recente studio inviato ad alcuni media maltesi e condotto da Victor Axiak, professore di biologia presso l’Università di Malta, che ha analizzato i livelli di batteri (in particolare Escherichia coli) presenti nelle acque della baia, mettendo in luce una situazione definita «allarmante».

Secondo i dati raccolti annualmente tra il 2013 e il 2024 su sette spiagge locali – Sliema, St. George’s Bay, St. Paul’s Bay, Mellieha Bay, Xlendi, Golden Bay e Ghajn Tuffieha – il peggioramento più significativo si è verificato proprio a St. George’s Bay. La baia, che nel 2013 era considerata una delle più incontaminate dell’arcipelago, ha registrato un aumento progressivo dei batteri che oggi l’ha resa paragonabile a Xlendi, uno dei siti balneari con la peggiore qualità delle acque. Se la tendenza si confermerà, secondo lo studio, entro un anno potrebbe raggiungere gli stessi livelli di inquinamento di Balluta Bay, che attualmente “vanta” il primato della più contaminata dell’isola.

La causa principale di questo deterioramento, ha spiegato Axiak, è da individuare nella crescita demografica e nel boom turistico che negli ultimi anni ha interessato l’area tra Paceville e St. Julian’s. Proprio l’afflusso sempre più intenso di visitatori, sommato alla crescente densità abitativa, sta esercitando una pressione ormai insostenibile sugli impianti fognari e le infrastrutture della zona, provocando frequenti sversamenti che compromettono la balneabilità delle acque costiere limitrofe.

Un destino simile sembra attendere anche la costa di St. Paul’s Bay, la cui qualità delle acque potrebbe raggiungere livelli critici entro tre anni, in un contesto in cui la popolazione locale è praticamente raddoppiata nell’ultimo decennio (da circa 16.400 residenti nel 2011 a circa 38.600 nel 2023).

Il professore lancia un severo monito alle autorità, chiedendo un intervento urgente per fermare l’ulteriore espansione edilizia nelle zone costiere già sotto pressione. A destare particolare preoccupazione sono i progetti già convalidati o in fase di approvazione, come i due grattacieli in costruzione a cura di db group ed i tre nuovi hotel previsti nell’area di Villa Rosa, a pochi passi dalla spiaggia di St. George’s Bay.

Lo studio evidenzia inoltre come il peggioramento della qualità delle acque sia generalizzato su tutte le spiagge prese in esame, seppure con intensità diverse: se Golden Bay rimane ancora fra quelle più pulite, spiagge come Xlendi e St. George’s Bay presentano ormai soglie preoccupanti di inquinamento batterico. In particolare, a Xlendi è stato osservato un insolito aumento dei livelli di contaminazione tra il 2015 e il 2016, attribuito probabilmente al deflusso di acque contaminate provenienti da attività agricole.

Axiak si è soffermato infine sul problema di fondo: il modello di sviluppo economico maltese, che secondo il biologo ha ormai raggiunto il limite massimo di sostenibilità. «Bisogna puntare sulla qualità, non più sulla quantità – ha sottolineato –, introducendo controlli rigorosi. In caso contrario, Malta rischia di perdere definitivamente una delle sue principali attrattive turistiche e ambientali: il mare pulito».

La situazione rimane critica, nonostante il 99,5% delle spiagge analizzate soddisfi ancora i requisiti minimi di qualità imposti dall’Unione Europea. Tuttavia, senza un immediato cambio di direzione nella gestione territoriale e turistica, i danni ambientali potrebbero presto diventare irreversibili.

(photo credits: Google Earth, Data SIO, NOAA, U.S. Navy, NGA, GEBCOLandsat / Copernicus)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: acquabalneabilitàmare inquinatost george's baySt. Julian's
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Prossimo articolo

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

Articoli correlati

cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.