• Ultime
  • Più lette
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire

Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire

23 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover robert abela stato di palestina

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

23 Settembre 2025
San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

23 Settembre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025

Picchiò con un ombrello due funzionari della Planning Authority: condannato a nove mesi

23 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Giovane accusato di violenza domestica: lei lo perdona e il processo si ferma

22 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

22 Settembre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 23 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Oltre 145.000 contenitori recuperati dagli anziani e persone vulnerabili nelle ultime settimane

di Redazione
9 Agosto 2025
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il servizio di raccolta di contenitori per bevande tramite le macchine Reverse Vending Machines (RVM) mobili dedicato agli anziani e alle persone vulnerabili si amplia a dieci nuove località. Il Ministero dell’Ambiente e dell’Energia ha annunciato che, grazie ai risultati positivi del progetto pilota, le unità mobili raggiungeranno ora anche Santa Venera, Zurrieq, Safi, Kirkop, Attard, Zabbar, Marsascala, Xghajra, Mosta e Mgarr, che andranno ad aggiungersi alle venti cittadine già raggiunte dai veicoli “porta a porta”.

L’iniziativa, che consente agli over 60 anni e ai titolari del tesserino d’invalidità di prenotare la raccolta a domicilio chiamando il numero 1718, ha finora registrato circa 250 prenotazioni a settimana e ha permesso di recuperare 145.000 contenitori in poche settimane. È possibile prenotare il servizio per le nuove località tutti i giorni, dalle 8 alle 20, contattando il 1718 o scrivendo a [email protected].

credits: DOI / Jason Bog

«Quando abbiamo lanciato il progetto pilota delle RVM mobili, il nostro obiettivo era raggiungere quante più persone possibili. Vedere una crescita così rapida ci incoraggia a proseguire. Questo è solo l’inizio: con i giusti investimenti, vogliamo portare il servizio in tutta Malta», ha dichiarato il ministro Miriam Dalli durante una visita a Cospicua. Il segretario parlamentare per la Pulizia Pubblica, Glenn Bedingfield, ha aggiunto: «Non ci aspettiamo che i problemi si risolvano da soli. Offriamo questo servizio porta a porta per lavorare insieme, cittadini e istituzioni, verso un ambiente migliore».

Parallelamente, aggiunge il Ministero, i dati di Circular Economy Malta mostrano che le RVM pubbliche fisse hanno registrato 4.800 ore in più di operatività in un solo mese rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie a una gestione più efficiente dei siti da parte dell’operatore e al supporto fornito da Clean Malta, che consente di svuotare le macchine più frequentemente.

Il Ministero ricorda inoltre che, dopo l’investimento della Water Services Corporation per migliorare la qualità dell’acqua potabile, i cittadini possono fare richiesta per aderire all’iniziativa che consente loro di acquistare un filtro a carbone attivo ed ottenere un rimborso del 60% del prezzo, fino a un massimo di 100 euro (le famiglie vulnerabili ne hanno già beneficiato negli scorsi mesi). L’elenco dei negozi aderenti è disponibile sul sito www.waw.com.mt.

(photo credits: DOI / Jason Bog)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BCRSreverse vending machinesricicloRVMsostenibilità
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Prossimo articolo

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Articoli correlati

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.