• Ultime
  • Più lette
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
Satoshi Okamura

«I felini danno piacere solo se hai cibo, come le donne col denaro»: il delirio del serial killer dei gatti

3 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
COVER

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: resta in cella il presunto aggressore

30 Settembre 2025
Aereo

Ubriaco crea scompiglio su un volo per Siviglia: condannato con pena sospesa

30 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 3 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

Un viaggio multimediale nella storia dei corsari e dei pirati a Malta grazie al restauro da 3,39 milioni di euro cofinanziato dall’UE

di Redazione
13 Agosto 2025
in Cultura, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

La storica torre di St. Thomas a Marsascala, costruita nel 1614 dai Cavalieri di San Giovanni, ha riaperto al pubblico dopo essere stata trasformata in un moderno museo dedicato alla pirateria e alla storia dei corsari a Malta. L’intervento di restauro, dal valore complessivo di 3,39 milioni di euro, è stato cofinanziato dal fondo europeo di sviluppo regionale (2014–2020) con il supporto della Malta Tourism Authority, in collaborazione con la Fondazzjoni Wirt Artna.

L’inaugurazione ufficiale si è svolta nei giorni scorsi alla presenza del vicepremier e ministro del Turismo Ian Borg e del ministro per i Fondi europei Stefan Zrinzo Azzopardi.

credits: DOI / Pierre Sammut

Il nuovo Corsair and Piracy Museum è il primo in assoluto a Malta interamente dedicato alla complessa storia delle attività dei pirati e dei corsari nel Mediterraneo. Tra installazioni multisensoriali, proiezioni immersive, mappe interattive e ricostruzioni digitali, i visitatori possono scoprire episodi leggendari, come la riconquista della torre da parte della milizia maltese durante il blocco francese del 1798.

Oltre al valore culturale, il progetto ha previsto interventi strutturali e di conservazione: consolidamento murario, recupero di elementi architettonici originali, protezione contro le infiltrazioni d’acqua e miglioramento dell’accessibilità. Sono stati ripristinati due serbatoi per la raccolta dell’acqua piovana e installati sistemi di illuminazione a led e climatizzazione “smart”, per ridurre l’impatto ambientale.

credits: DOI / Pierre Sammut

Per l’occasione, il ministro Borg ha affermato che «questa trasformazione della torre in un’attrazione culturale preserva un monumento nazionale rafforzando al contempo Marsascala come polo per il turismo di settore», creando inoltre un’esperienza fruibile tutto l’anno e contribuendo allo sviluppo economico locale.

Zrinzo Azzopardi ha elogiato il progetto in qualità di «esempio di come i fondi europei vengano utilizzati strategicamente per rafforzare l’identità culturale e lo sviluppo della regione».

La torre di St. Thomas, la più grande tra le sei torri di Wignacourt dell’arcipelago, nacque con funzione difensiva per proteggere gli approdi di Marsascala e le vicine comunità. Oggi si propone come una delle attrazioni culturali di riferimento a sud del Paese, con un’ampia vista sulla costa meridionale. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 16:30, con visite guidate, programmi didattici e attività per famiglie.

(photo credits: DOI / Pierre Sammut)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: MarsascalamuseoSt. Thomas Towertorre
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Prossimo articolo

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale
Cultura

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.