• Ultime
  • Più lette
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
Comino blue Lagoon laguna blu

Comino, tragedia alla Blue Lagoon: muore un 35enne italiano

13 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

12 Agosto 2025

Piomba su un’auto in sosta che travolge una passante: due persone in ospedale

12 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Minorenne positivo all’alcoltest dopo lo schianto fatale a Birkirkara: resta in carcere

12 Agosto 2025
Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

11 Agosto 2025
Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

11 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 13 Agosto
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

Un viaggio multimediale nella storia dei corsari e dei pirati a Malta grazie al restauro da 3,39 milioni di euro cofinanziato dall’UE

di Redazione
13 Agosto 2025
in Cultura, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

La storica torre di St. Thomas a Marsascala, costruita nel 1614 dai Cavalieri di San Giovanni, ha riaperto al pubblico dopo essere stata trasformata in un moderno museo dedicato alla pirateria e alla storia dei corsari a Malta. L’intervento di restauro, dal valore complessivo di 3,39 milioni di euro, è stato cofinanziato dal fondo europeo di sviluppo regionale (2014–2020) con il supporto della Malta Tourism Authority, in collaborazione con la Fondazzjoni Wirt Artna.

L’inaugurazione ufficiale si è svolta nei giorni scorsi alla presenza del vicepremier e ministro del Turismo Ian Borg e del ministro per i Fondi europei Stefan Zrinzo Azzopardi.

credits: DOI / Pierre Sammut

Il nuovo Corsair and Piracy Museum è il primo in assoluto a Malta interamente dedicato alla complessa storia delle attività dei pirati e dei corsari nel Mediterraneo. Tra installazioni multisensoriali, proiezioni immersive, mappe interattive e ricostruzioni digitali, i visitatori possono scoprire episodi leggendari, come la riconquista della torre da parte della milizia maltese durante il blocco francese del 1798.

Oltre al valore culturale, il progetto ha previsto interventi strutturali e di conservazione: consolidamento murario, recupero di elementi architettonici originali, protezione contro le infiltrazioni d’acqua e miglioramento dell’accessibilità. Sono stati ripristinati due serbatoi per la raccolta dell’acqua piovana e installati sistemi di illuminazione a led e climatizzazione “smart”, per ridurre l’impatto ambientale.

credits: DOI / Pierre Sammut

Per l’occasione, il ministro Borg ha affermato che «questa trasformazione della torre in un’attrazione culturale preserva un monumento nazionale rafforzando al contempo Marsascala come polo per il turismo di settore», creando inoltre un’esperienza fruibile tutto l’anno e contribuendo allo sviluppo economico locale.

Zrinzo Azzopardi ha elogiato il progetto in qualità di «esempio di come i fondi europei vengano utilizzati strategicamente per rafforzare l’identità culturale e lo sviluppo della regione».

La torre di St. Thomas, la più grande tra le sei torri di Wignacourt dell’arcipelago, nacque con funzione difensiva per proteggere gli approdi di Marsascala e le vicine comunità. Oggi si propone come una delle attrazioni culturali di riferimento a sud del Paese, con un’ampia vista sulla costa meridionale. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 16:30, con visite guidate, programmi didattici e attività per famiglie.

(photo credits: DOI / Pierre Sammut)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: MarsascalamuseoSt. Thomas Towertorre
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Prossimo articolo

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress
Dall'Italia

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.