• Ultime
  • Più lette
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Le pitture, rimaste nascoste per oltre due secoli, testimoniano l’influenza artistica del breve dominio francese a Malta

di Redazione
21 Agosto 2025
in Arte, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il recente restauro di un balcone coperto del Palazzo del Gran Maestro a Valletta ha portato alla luce decorazioni pittoriche di eccezionale valore storico, databili con ogni probabilità al breve dominio francese sull’isola (1798-1800). Si tratta di una scoperta significativa, sottolinea Heritage Malta, dal momento che le opere pittoriche superstiti di quell’epoca sono rarissime a Malta.

Il balcone restaurato, che si affaccia su Archbishop Street e collega due delle sale principali del palazzo, presenta motivi analoghi a quelli emersi durante i lavori nei tre ambienti aperti al pubblico lo scorso giugno: la Sala dei Quattro Continenti, la Sala Francese e la Sala dell’Ordine di San Michele e San Giorgio.

Le decorazioni – rimaste a lungo nascoste sotto diversi strati di calce applicati in epoca britannica – non hanno carattere religioso né celebrativo dell’Ordine, ma raffigurano scene di mitologia classica e allegorie molto diffuse nella cultura francese di fine Settecento, come le personificazioni dei continenti.

Secondo lo studioso Giovanni Bonello, documenti del dicembre 1798 attestano il pagamento a un artista maltese per lavori decorativi nel “Palais National”, come veniva allora chiamato il palazzo.
Di quel periodo restano pochissime testimonianze: alcuni emblemi rivoluzionari realizzati nelle chiese parrocchiali maltesi – dei quali uno solo è sopravvissuto, oggi al Museo della Cattedrale di Mdina – e le pitture sul carro di parata del Gran Maestro, anch’esso recentemente restaurato.

Già nel 1888 Blanche Lintorn Simmons, figlia di un governatore britannico, descriveva soffitti del palazzo decorati con scene mitologiche. Durante gli interventi di restauro odierni sono emersi frammenti coerenti con quelle descrizioni, inclusi vignette con putti in pose giocose, come quello seduto su un leggio intento a dipingere. Tuttavia, queste pitture, specifica l’ente, non sono ancora visibili al pubblico: i materiali utilizzati nei secoli successivi per ricoprirle rendono rischioso il loro completo recupero. Campioni prelevati sono ora in studio presso i laboratori di Heritage Malta, con l’obiettivo di individuare una tecnica che permetta in futuro di riportarle alla luce senza danneggiarle.

Le nuove scoperte si inseriscono nel più ampio progetto di valorizzazione del Palazzo del Gran Maestro, che ha visto l’apertura di nove sale restaurate, arricchite da soffitti lignei decorati, affreschi e pavimentazioni in marmo e pietra. Un percorso che, passo dopo passo, restituisce al pubblico un patrimonio in grado di racchiudere oltre quattro secoli di storia.

(photo credits: Heritage Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Heritage MaltaPalazzo del Gran MaestroValletta
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Prossimo articolo

Presunta frode all’MCAST, la ex manager avrebbe truccato gli stipendi per far sparire i milioni

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.