• Ultime
  • Più lette
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

Richieste di pagamento raddoppiate e pressioni sulla vittima: la Corte riconosce lo strozzinaggio e ordina la restituzione degli interessi

di Redazione
16 Novembre 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Prestiti apparentemente informali, interessi che raddoppiano l’importo ricevuto e richieste di pagamento sempre più pressanti. È il quadro emerso nel procedimento che ha portato alla condanna di Consiglio Bartolo, 54 anni, e del figlio Raydon Bartolo, 26, entrambi di Gudja, per la Corte colpevoli di aver gestito un sistema di usura ai danni di un uomo in condizioni economiche fragili.

Il tribunale ha inflitto ad entrambi 12 mesi di reclusione, con pena sospesa per tre anni, oltre a una multa da 2.500 euro ciascuno. Il 54enne dovrà inoltre rimborsare di 2.732 euro la vittima, somma calcolata come eccedenza rispetto agli interessi consentiti dalla legge. L’intera vicenda ebbe inizio nel 2016, quando la vittima, bisognosa di liquidità, contattò su Facebook il giovane Raydon. Fu quest’ultimo a indirizzarlo al padre, dando origine a una serie di prestiti privati protrattisi sino al 2018.

Secondo la ricostruzione del tribunale, nel corso del tempo, i Bartolo hanno concesso importi variabili — da 400 a 1.800 euro — pretendendo però la restituzione di una cifra raddoppiata, indipendentemente dalla somma ricevuta. In un caso, un prestito da 1.800 euro si trasformò nella richiesta di 3.400 euro, con ulteriori 400 euro aggiunti come “penale” per un ritardo nei pagamenti, sollecitati persino recandosi personalmente presso l’abitazione del debitore. In totale, la vittima avrebbe versato 3.700 euro di soli interessi, un valore giudicato di gran lunga superiore al limite dell’8% stabilito dalla legge.

A rafforzare l’impianto accusatorio, una telefonata registrata e numerosi scambi via Facebook tra la vittima e il giovane Bartolo, per la Corte una prova inequivocabile del ruolo attivo del 26enne nella gestione delle richieste. La difesa aveva tentato di ottenere l’assoluzione sostenendo che il nome di quest’ultimo fosse stato riportato erroneamente nei documenti processuali, ma il tribunale ha respinto l’argomento definendo l’errore “irrilevante” poiché l’identità dell’imputato era stata confermata sia dalla vittima sia dal padre di quest’ultima, oltre ad averlo egli stesso riconosciuto nel corso del processo.

Nel determinare la pena, i giudici hanno considerato che Consiglio avesse precedenti per reati minori, mentre Raydon risultava incensurato e non direttamente coinvolto nella determinazione dei tassi. Tale valutazione ha portato a escludere la detenzione effettiva, optando per una condanna con pena sospesa.

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Consiglio BartoloRaydon BartolostrozzinaggioTribunaleusura
Condividi3Tweet2InviaCondividi
Articolo precedente

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

Prossimo articolo

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

Articoli correlati

Giudiziaria

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
cover
Dall'Italia

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave
Giudiziaria

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.