• Ultime
  • Più lette
A Birzebbugia si dice “no” alla pista d’atterraggio per aeromodelli

A Birzebbugia si dice “no” alla pista d’atterraggio per aeromodelli

23 Luglio 2024

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 16 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Birzebbugia si dice “no” alla pista d’atterraggio per aeromodelli

Raccolta firme e proteste della comunità contro la costruzione di una pista per aeromodelli a Wied Znuber. Oltre 1.000 quelle già raccolte; se ne cercano di più

di Valentina Romeo
23 Luglio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ci sarebbero importanti ragioni di natura ecologista dietro le proteste che stanno montando a Birzebbugia contro la costruzione di un’area riservata all’aeromodellismo decisa dalla Planning Authority che vorrebbe destinare a tale attività un lotto della grandezza di quasi 17.000 metri a Wied Znuber, tra il sito Natura 2000 e le fabbriche.

In una nota diffusa alla stampa dal Consiglio comunale di Birzebbugia in concerto con l’associazione Għaqda Storja u Kultura Birżebbuġa si legge che sono diverse le Ong e i residenti che, in coerenza con un ideale di preservazione della flora e della fauna ed in generale dei pochi angoli di natura maltesi ancora incontaminati, si sono schierati contro la pista d’atterraggio per aeromodelli. Ad oggi sarebbero infatti già 1.000 le obiezioni raccolte fisicamente, oltre alle centinaia online. Un braccio di ferro che ha tutte le caratteristiche di una sfida – l’ennesima – tra difesa di habitat che andrebbero protetti e altri interessi.

La comunità ha infatti descritto puntualmente le caratteristiche dell’area contesa mettendo l’accento sul fatto che proprio in quella zona vi siano piante uniche nella loro specie che hanno scelto quella porzione di arcipelago per crescere rigogliose ed assieme a loro vi siano anche esemplari ornitologici altrettanto rari, tra cui il tordo azzurro che, per la vicinanza alle scogliere dove abitualmente nidifica, popola quei metri quadri che la Planning Authority vorrebbe destinare ai piccoli aerei giocattolo.

Un tema di eco-sostenibilità la cui centralità non invocano solo le Ong e la numerosa comunità locale ma anche la Għaqda Storja u Kultura Birżebbuġa che, dal canto suo sottolinea, come a questa disputa a parer suo non sia riservata dall’amministrazione comunale la giusta priorità.

Scott Camilleri, sindaco di Birzebbugia, replica a queste insinuazioni dichiarando che l’amministrazione locale è rimasta coerente con la sua opinione sul progetto proposto ed affermando che il Comune ritiene che il sito naturale debba rimanere tale nel suo complesso ma che ciò non debba necessariamente escludere la realizzazione di un’area dedicata “agli sport a basso impatto” tra la zona industriale e il sito Natura 2000.

Repliche che probabilmente sono parse piuttosto deboli tant’è che la popolazione si è già organizzata in una raccolta di adesioni che sta dando la possibilità a tutti e per molteplici vie di esprimere il proprio disaccordo. Chi fosse interessato a far valere le proprie idee contro le decisioni della Planning Authority a riguardo, può infatti scrivere all’indirizzo e-mail [email protected] o visitare il sito web di riferimento link seguendo le procedure richieste entro il 24 luglio.

 

(immagine di archivio, credits: Għaqda Storja u Kultura Birzebbuġa)
Tags: aeromodellismoBirzebbugiaGħaqda Storja u Kultura Birżebbuġamini pista atterraggioWied Żnuber
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

A proteggere la capitale dalle illegalità e dai vandali scendono in campo i “Valletta Stewards”

Prossimo articolo

Ottantaseienne gravemente ferito in un incidente stradale a Mosta

Articoli correlati

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei
Attualità

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica
Attualità

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre
Attualità

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.