• Ultime
  • Più lette
A cinque anni dalla tragedia sospesi due architetti coinvolti nel crollo dell’edificio che costò la vita a Miriam Pace

A cinque anni dalla tragedia sospesi due architetti coinvolti nel crollo dell’edificio che costò la vita a Miriam Pace

5 Aprile 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A cinque anni dalla tragedia sospesi due architetti coinvolti nel crollo dell’edificio che costò la vita a Miriam Pace

Rese pubbliche le sanzioni disciplinari (non ancora effettive) nei confronti di Roderick Camilleri e Anthony Mangion, entrambi interdetti a tempo determinato dall’esercizio della professione

di Redazione
5 Aprile 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Consiglio della Kamra tal-Periti (albo degli architetti di Malta) ha annunciato la sospensione di due professionisti coinvolti nella tragedia che, nel marzo 2020, costò la vita a Miriam Pace.

Il corpo della donna, moglie e madre di due figli, fu trovato sotto le macerie della sua casa crollata al suolo in Triq Joseph Abela Scolaro, Hamrun, mentre erano in corso i lavori presso un cantiere edile adiacente.

A distanza di cinque anni dall’incidente, l’Ordine ha concluso i procedimenti disciplinari avviati a seguito dell’indagine interna, rendendo note le decisioni «in considerazione dell’interesse pubblico nazionale».

Secondo quanto comunicato, l’architetto Roderick Camilleri è stato riconosciuto colpevole di aver violato la Direttiva DIR 01/18, infranto la seconda disposizione del Codice di condotta professionale e di non aver rispettato gli standard e le buone pratiche professionali.

Per queste ragioni, è stato sospeso dall’albo e dall’esercizio della professione per 28 mesi, a partire dalla data di pubblicazione della decisione del Consiglio sulla Gazzetta ufficiale.

Il suo collega Anthony Mangion, invece, è stato giudicato responsabile di mancato rispetto delle normative in materia di standard e pratiche professionali, ed a sua volta è stato interdetto dall’esercitare la professione con sospensione dall’albo per 14 mesi.

Entrambe le misure non sono ancora esecutive, in quanto soggette a ricorso. Potranno entrare in vigore solo una volta divenute definitive, cioè dopo che la Corte d’Appello avrà emesso la sentenza definitiva.

Il crollo nella notte del 2 marzo di cinque anni fa scosse profondamente l’opinione pubblica. La morte di Miriam Pace, rimasta sepolta sotto le macerie della sua abitazione mentre si trovava tra le mura di casa, il luogo in cui ci si dovrebbe sentire maggiormente protetti e “al sicuro”, sollevò pesanti accuse sulla mancanza di controlli nell’industria edile e portò a promesse di riforme da parte delle autorità per la revisione completa di un settore che, purtroppo, ha continuato a mietere vittime.

(photo credits: Kamra tal-Periti)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Anthony MangionarchitettiediliziaHamrunKamra tal-PeritiMiriam PaceRoderick Camilleri
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Jason Azzopardi multato per riprese non autorizzate in tribunale: «Farò ricorso; non mi fermeranno»

Prossimo articolo

Sicurezza no-stop a Paceville: in arrivo 40 nuovi “occhi elettronici” a prevenire i crimini

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.