• Ultime
  • Più lette
A cinque anni dalla tragedia sospesi due architetti coinvolti nel crollo dell’edificio che costò la vita a Miriam Pace

A cinque anni dalla tragedia sospesi due architetti coinvolti nel crollo dell’edificio che costò la vita a Miriam Pace

5 Aprile 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A cinque anni dalla tragedia sospesi due architetti coinvolti nel crollo dell’edificio che costò la vita a Miriam Pace

Rese pubbliche le sanzioni disciplinari (non ancora effettive) nei confronti di Roderick Camilleri e Anthony Mangion, entrambi interdetti a tempo determinato dall’esercizio della professione

di Redazione
5 Aprile 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Consiglio della Kamra tal-Periti (albo degli architetti di Malta) ha annunciato la sospensione di due professionisti coinvolti nella tragedia che, nel marzo 2020, costò la vita a Miriam Pace.

Il corpo della donna, moglie e madre di due figli, fu trovato sotto le macerie della sua casa crollata al suolo in Triq Joseph Abela Scolaro, Hamrun, mentre erano in corso i lavori presso un cantiere edile adiacente.

A distanza di cinque anni dall’incidente, l’Ordine ha concluso i procedimenti disciplinari avviati a seguito dell’indagine interna, rendendo note le decisioni «in considerazione dell’interesse pubblico nazionale».

Secondo quanto comunicato, l’architetto Roderick Camilleri è stato riconosciuto colpevole di aver violato la Direttiva DIR 01/18, infranto la seconda disposizione del Codice di condotta professionale e di non aver rispettato gli standard e le buone pratiche professionali.

Per queste ragioni, è stato sospeso dall’albo e dall’esercizio della professione per 28 mesi, a partire dalla data di pubblicazione della decisione del Consiglio sulla Gazzetta ufficiale.

Il suo collega Anthony Mangion, invece, è stato giudicato responsabile di mancato rispetto delle normative in materia di standard e pratiche professionali, ed a sua volta è stato interdetto dall’esercitare la professione con sospensione dall’albo per 14 mesi.

Entrambe le misure non sono ancora esecutive, in quanto soggette a ricorso. Potranno entrare in vigore solo una volta divenute definitive, cioè dopo che la Corte d’Appello avrà emesso la sentenza definitiva.

Il crollo nella notte del 2 marzo di cinque anni fa scosse profondamente l’opinione pubblica. La morte di Miriam Pace, rimasta sepolta sotto le macerie della sua abitazione mentre si trovava tra le mura di casa, il luogo in cui ci si dovrebbe sentire maggiormente protetti e “al sicuro”, sollevò pesanti accuse sulla mancanza di controlli nell’industria edile e portò a promesse di riforme da parte delle autorità per la revisione completa di un settore che, purtroppo, ha continuato a mietere vittime.

(photo credits: Kamra tal-Periti)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Anthony MangionarchitettiediliziaHamrunKamra tal-PeritiMiriam PaceRoderick Camilleri
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Jason Azzopardi multato per riprese non autorizzate in tribunale: «Farò ricorso; non mi fermeranno»

Prossimo articolo

Sicurezza no-stop a Paceville: in arrivo 40 nuovi “occhi elettronici” a prevenire i crimini

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.