• Ultime
  • Più lette
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

A Malta la cocaina è sempre più diffusa, consumata anche durante matrimoni e battesimi

25 Febbraio 2024
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 19 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta la cocaina è sempre più diffusa, consumata anche durante matrimoni e battesimi

Aumenta anche il numero di persone che fanno uso di ketamina e oppioidi. Secondo gli intervistati, la colpa sarebbe attribuibile alla facilità con cui viene reperita la sostanza e la mancanza di test anti-droga

di Stefano Andrea Pozzo
25 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo il report New Drug Trends di Correlation – European Harm Reduction Network, realizzato per “tastare il polso” del consumo di droga nei vari Paesi eurostellati, la cocaina risulta essere la sostanza con il maggiore tasso di crescita nel vecchio continente, Malta compresa.

Dati alla mano, lo stupefacente risulta quello più scelto dai maltesi per “sballarsi” quotidianamente e durante svariate occasioni, «diffuso ovunque, compreso nelle festività religiose (matrimoni, battesimi, feste di paese)» recita il report C-EHRN.

Un dato sconvolgente, in gran parte dovuto alla maggiore facilità nel reperire la coca nelle piazze di spaccio e, come dimostrano i recenti fatti, anche online sui social e attraverso Telegram, sempre più utilizzato dai fruitori per acquistare droga con facilità e rapidità.

I risultati sono stati resi pubblici durante l’evento organizzato nei giorni scorsi da Harm Reduction Malta, membro contributore di C-EHRN, che ha inoltre identificato come risultino preoccupantemente in crescita anche i maltesi che fanno uso di crack, un derivato più potente e che crea maggiore assuefazione rispetto alla cocaina, così come la ketamina e gli oppioidi sintetici.

La preoccupazione per questi trend è stata evidenziata anche dall’autore del report nonchè ricercatore sulla salute mentale per il Trimbos Institute, Daan van der Gouwe, che a Times of Malta ha sottolineato la necessità di aumentare i test antidroga per cercare di limitare le morti «prevenibili», chiosando:

«Le persone su quest’isola non hanno idea di cosa stanno assumendo, compresa la cocaina. Questo è specifico per Malta e credo che qualcosa debba cambiare»

Un quadro allarmante realizzato anche grazie all’organizzazione di focus group comprendenti sia tossicodipendenti sia operatori ed esperti della salute mentale e della riabilitazione, i quali hanno sollevato inoltre preoccupazioni sulla qualità delle sostanze reperibili dal mercato nero, parlando della necessità di aumentare i controlli antidroga, sempre più utilizzati dalle autorità europee.

Tale punto di vista trova il supporto dei dati estrapolati dal Parlamento Britannico del 2021 che evidenziava come, dal 2016, in Inghilterra non siano stati riportati decessi durante gli eventi e concerti che offrivano test antidroga, segnalando inoltre una riduzione dal 10% al 25% dei danni legati all’uso di sostanze stupefacenti.

Maggiori controlli, insieme a una maggiore severità, potrebbero davvero risolvere questa problematica tanto diffusa sull’arcipelago e magari aiutare a evitare tragedie ancora scottanti, come quella della designer d’interni turca Pelin Kaya, travolta a Gzira dall’auto di Jeremie Camilleri mentre era sotto effetto di alcool e cocaina?

 

(Immagine di archivio)
Tags: cocainaCorrelation – European Harm Reduction NetworkDroga
Condividi108Tweet68InviaCondividi19
Articolo precedente

Moviment Graffitti si scaglia contro il progetto del nuovo svincolo «estremamente preoccupante» di Paceville

Prossimo articolo

Ventottenne scomparso nel nulla, polizia dirama avviso di ricerca

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.