• Ultime
  • Più lette
Aborto, la battaglia solitaria della Farrugia per la depenalizzazione: «La salute delle donne non si tutela mandandole in prigione»

Aborto, la battaglia solitaria della Farrugia per la depenalizzazione: «La salute delle donne non si tutela mandandole in prigione»

13 Maggio 2021
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto, la battaglia solitaria della Farrugia per la depenalizzazione: «La salute delle donne non si tutela mandandole in prigione»

La deputata indipendente ha presentato un disegno di legge che prevede la cancellazione delle condanne da 18 mesi a tre anni di carcere

di Redazione
13 Maggio 2021
in Attualità, Cronaca, Europea
Tempo di lettura:2 mins read
1

Dopo l’apertura alla legalizzazione della cannabis, Malta potrebbe affrontare un altro tema controverso.

Un disegno di legge ​​che propone la depenalizzazione dell’aborto è stato presentato in Parlamento dalla deputata indipendente Marlene Farrugia: è una iniziativa destinata a suscitare un interesse anche dall’estero perché Malta è l’unico Paese dell’Unione europea nel quale l’aborto è proibito.

Secondo il codice penale maltese chi interrompe la gravidanza o aiuti a compiere un aborto, può essere condannato da 18 mesi a tre anni di prigione, anche se i procedimenti penali sono rari.

Tuttavia, secondo uno studio realizzato nel Regno Unito, si stima che nel 2020 circa 400 donne maltesi si siano recate all’estero per interrompere la gravidanza e che quasi 200 donne ogni anno acquistino on line la pillola abortiva.

Nella sua proposta la Farrugia chiede l’annullamento sia dell’articolo 241 – che vieta di “procurare un aborto spontaneo” e prevede una pena detentiva fino a tre anni – sia dell’articolo 242, che prevede che chiunque assista all’aborto sia punito per omicidio intenzionale o lesioni personali intenzionali.

Il disegno di legge suggerisce che questi articoli siano sostituiti con una reclusione di 10 anni per chiunque effettui un aborto forzato e non consensuale.

L’obiettivo della Farrugia è fare in modo che nessuna donna sia penalizzata per aver cercato di tutelare la propria salute.

«Sappiamo tutti  – ha dichiarato la parlamentare indipendente – che la salvaguardia dei diritti delle donne non passa attraverso la minaccia di metterle in prigione».

La Farrugia ha infine sostenuto che il diritto alla vita sarebbe tutelato solo assicurando che le donne siano al sicuro e abbiano accesso a tutti i servizi necessari.

La battaglia della parlamentare è piuttosto complicata, perché sia il Partito laburista che – soprattutto – il Partito nazionalista hanno manifestato un orientamento completamente diverso.

Tags: Abortoattualità +Marlene FarrugiaRegno UnitoSalute
Condividi34Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Strade pericolose, incidenti a Fgura e Rabat: quattro feriti gravi ricoverati in ospedale

Prossimo articolo

Malta ha bisogno di infermieri, l’appello di Fearne ai giovani: «C’è lavoro nell’assistenza sanitaria, approfittatene»

Articoli correlati

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina
Cronaca

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    4 anni ago

    Buon giorno,

    con riferimento all’articolo di cui sopra, sono d’accordo con la deputata Farrugia nel non criminalizzare le donne, qualora dovessero abortire ma tengo a precisare che ogni donna dapprima di concepire un bambino è cosciente dell’atto che sta per compiere, a meno che non si dimostri il contrario. Nel caso in cui non fosse cosciente (causa vari motivi) sta alla famiglia della stessa o al tutore assieme alle autorità di competenza (incluso il medico di famiglia) tutelare la “sventurata”. Sono d’accordo che ella ottenga adeguate, precise informazioni, servizi idonei per se stessa e per il proprio benessere psico-fisico. Ciò non ha alcuna attinenza con i partiti politici della Nazione. Inoltre, è positivo che le donne non debbano recarsi all’estero per procedere all’aborto (come in Italia negli anni ’70) ma vengano messe in condizione di potere procedere a tutto questo in modo legalizzato, senza essere additate in alcun modo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.