• Ultime
  • Più lette

Aborto: pronte le modifiche alla legge se la donna rischia di rimetterci la vita

24 Giugno 2023
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto: pronte le modifiche alla legge se la donna rischia di rimetterci la vita

di Redazione
24 Giugno 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il governo ha reso pubblico l’emendamento al Codice Penale sullo spinoso tema dell’aborto già sul tavolo nei mesi scorsi, con l’obiettivo di garantire la protezione della vita e della salute delle donne durante la gravidanza.

Le modifiche proposte, secondo quanto dichiarato dal governo, mirano a fare chiarezza e affermare l’intenzione del legislatore di tutelare le donne incinte ed i medici in situazioni in cui la vita della gestante è a rischio a causa di complicazioni cliniche o in cui la sua salute è seriamente compromessa, con il potenziale rischio di morte.

L’emendamento è stato annunciato ieri dal ministro della Salute Chris Fearne e dal ministro della Giustizia Jonathan Attard nel corso di una conferenza stampa in cui sono state diffuse anche le diverse casistiche di intervento.

Rischio per la vita della gestante: L’esenzione dalla responsabilità penale si basa sull’immediata necessità che un medico intervenga e prenda le misure necessarie per salvare la vita della donna incinta che si trova in pericolo. Se tale intervento non viene effettuato, sia la donna che il feto possono subire danni irreparabili.

In tali circostanze, il medico deve stabilire che il feto non è in grado di raggiungere il tempo di vitalità (in sostanza, di sopravvivere) prima di effettuare l’intervento. Se il tempo di vitalità è invece stato raggiunto, l’intervento viene eseguito per cercare di salvare entrambe le vite.

Serio pericolo per la salute della gestante che potrebbe portare alla morte: In questa circostanza, sebbene non vi sia l’urgenza immediata, la nuova proposta di legge stabilisce una serie di condizioni cumulative, oltre a quelle generali, che devono essere soddisfatte secondo precisi requisiti.

Nella fattispecie, un’équipe composta da tre medici registrati come specialisti presso il Consiglio Medico per le Professioni Sanitarie, di cui due sono ostetrici o ginecologi e uno è un medico specialista nel particolare stato di salute della donna incinta, deve confermare che:

  • Il feto non raggiunge il tempo di vitalità e non può sopravvivere secondo gli standard professionali;
  • L’intervento medico viene eseguito solo dopo che l’intero team di professionisti ha confermato la necessità dell’intervento;
  • L’intervento medico viene eseguito in un ospedale autorizzato e dotato delle necessarie strutture per eseguire l’intervento richiesto.

Il ministro della Salute ha spiegato che, dopo un processo di consultazione con le parti interessate del settore, tra cui esperti medici, legali e attivisti con diverse opinioni, il governo ha deciso di formulare le modifiche proposte in modo più chiaro, rispettando gli obiettivi enunciati nell’emendamento stesso.

Fearne ha inoltre specificato che l’esenzione dalle responsabilità penali si applica solo se il medico, prima di procedere con l’interruzione della gravidanza, si è accertato che non ci siano altre soluzioni praticabili disponibili secondo le attuali pratiche mediche vigenti a Malta.

Il nuovo emendamento mira anche a chiarire i casi in cui che se il tempo di vitalità viene raggiunto, ovvero se il feto può essere salvato al di fuori del grembo materno, la donna incinta può essere sottoposta a cure appropriate affinchè possa mettere al mondo il neonato.

«Questo emendamento mira a salvaguardare la vita e fornire sollievo ai professionisti che svolgono il proprio lavoro in conformità con la loro esperienza. Questo fornirà sollievo psicologico alle donne incinte e alle loro famiglie prevenendo gli abusi. Questo emendamento salverà vite» ha afferma il ministro Fearne.

Fornendo il contesto legale degli emendamenti proposti dal governo per proteggere la vita e la salute delle donne incinte, il ministro Jonathan Attard ha affermato che «se una donna ha il diritto di vivere o morire, non è una questione di opinione politica. Il cambiamento della legge è necessario e avverrà».

 

(photo credits: DOI / Clifton Fenech)
Tags: AbortoChris FearneIn evidenzaJonathan AttardleggeMinistero della SaluteSalute
Condividi5Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Le Ong marciano in silenzio fino al Parlamento in occasione della Giornata mondiale del rifugiato

Prossimo articolo

Nuovi emendamenti alla legge sull’aborto, gruppo di Ong: «Una delusione ed una svolta pericolosa»

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.