• Ultime
  • Più lette
Rubinetto della cucina

Malta “lotta” per una risorsa limitata: l’acqua dolce

16 Febbraio 2021
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta “lotta” per una risorsa limitata: l’acqua dolce

Ridurre gli sprechi già nelle nostre attività quotidiane potrebbe essere un modo lungimirante per affrontare questa crisi

di Olivia Carone
16 Febbraio 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta “lotta” per una risorsa limitata: l’acqua dolce. Ridurre gli sprechi già nelle nostre attività quotidiane potrebbe essere un modo lungimirante per affrontare questa crisi.

L’acqua è vita: ma sappiamo quanto sia preziosa? Una maggior consapevolezza e qualche piccolo stratagemma tecnologico ci aiuterà ad affrontare la futura carenza di acqua potabile per mantenere costante la qualità delle nostre vite e delle future generazioni.

Questa mappa mostra l’esposizione media dei paesi e dei bacini idrografici degli indicatori di rischio idrico dell’acquedotto: stress idrico di base, valori più alti indicano un rischio idrico più elevato.

Il nostro pianeta è conosciuto anche come ‘perla blu’ infatti sappiamo che è composto per il 70% di acqua, ma forse non è ancora del tutto chiaro quanto sia preziosa.

Non tutta quest’acqua infatti è disponibile per nostro uso, di questo 70% il 97,5 % è salata, solo 2,5% è acqua dolce e di questa solo l’ 1% è direttamente utilizzabile e potabile.

La quantità complessiva di acqua presente sulla terra ha infatti un valore finito, stimato in 1.400 milioni di miliardi di tonnellate di cui 1.351 miliardi di acqua salata e solo 35 milioni di acqua dolce da suddividere tra le necessità di 208 Paesi.

Si può meglio comprendere l’importanza dell’acqua disponibile osservando la mappa che illustra l’esposizione media degli utenti dell’acqua in ogni paese allo stress idrico di base, cioè il il rapporto tra prelievi totali sul totale approvvigionamento da fonti rinnovabili in una determinata area.

Una percentuale più elevata significa più utenti dell’acqua sono in competizione per le forniture idriche limitate.

L’analisi rileva che 37 paesi attualmente devono affrontare livelli “estremamente elevati” di stress idrico, il che significa che più del 80% dell’acqua disponibile agli utenti agricoli, domestici e industriali viene assorbita ogni anno.

Se osserviamo Malta, vediamo che si trova al centro di un’area mediterranea compresa tra i valori di

  • stress alto con valori tra 40 e 80%
  • stress estremamente alto con valori maggiori dell’80%

Il che significa che veramente molti utilizzatori sono in competizione per una risorsa limitata, in questo caso, l’acqua dolce.
Se ne deduce la necessità di una maggiore consapevolezza nell’uso di questa risorsa senza la quale sappiamo non essere possibile la vita, dunque una delle prime risposte concrete che possiamo dare per affrontare in modo lungimirante questa situazione è quello di ridurre gli sprechi già nelle nostre attività quotidiane. Per esempio inserendo riduttori di flusso in bagni e cucine. Si tratta di filtri particolari che, con un’adeguata pressione dell’impianto, aggiungono microparticelle di aria e riducono il passaggio di acqua nell’unità di tempo nelle tubazioni, riducendone la quantità a parità di possibilità d’utilizzo. Possono ridurre la portata d’acqua da 12-16 l./minuto tradizionali fino a 6 l./minuto. Per le docce si può arrivare a ridurre da 15 a 7 l./minuto e per gli sciacquoni dei bagni si possono ottenere 6 o 4 litri per lavaggio, il tutto senza limitare le attività connesse all’uso di quest’acqua e magari, facendo un favore anche … al portafoglio.

Tags: acquaacqua potabile
Condividi97Tweet61InviaCondividi17
Articolo precedente

BOV Premier League: ecco i risultati e la classifica dopo la 20^ giornata

Prossimo articolo

Enzo Potenza nuovamente sulla panchina del Floriana: «Doveroso tornare nel momento del bisogno, obiettivo salvezza»

Articoli correlati

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei
Attualità

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.