• Ultime
  • Più lette
Aeroporto di Gozo, prende il via la fase di consultazione pubblica

Aeroporto di Gozo, prende il via la fase di consultazione pubblica

8 Maggio 2022
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Gudja, giovane gravemente ferito

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025
cover articolo

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Villa Pamphili

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

18 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 20 Giugno
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aeroporto di Gozo, prende il via la fase di consultazione pubblica

di Redazione
8 Maggio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Prosegue la volontà del governo nel voler realizzare uno scalo aeroportuale per piccoli velivoli a Xewkija, sull’isola gozitana. Il processo si avvia ora verso la fase di consultazione pubblica annunciata dal Ministero di Gozo, intenzionato a portare avanti gli obiettivi di mettere sempre più in connessione Malta con l’isola gemella, dopo l’introduzione del quarto traghetto alla flotta di Gozo Channel ed i traghetti veloci tra Mġarr e Valletta. Anche la connettività digitale è stata rafforzata con l’introduzione del secondo cavo in fibra ottica, come ha ricordato nel corso della conferenza stampa il ministro Clint Camilleri.

«Il progetto sarà realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente dell’isola in modo che l’impatto sia minimo. Stiamo proponendo di estendere la pista di atterraggio (attualmente di 174 metri), fino a una lunghezza massima di 450 metri, assicurando così che venga utilizzata solo da piccoli aerei. I piazzali saranno in erba rinforzata nel pieno rispetto dell’ambiente», ha affermato Camilleri.

Il ministro ha sottolineato che non saranno utilizzati ulteriori terreni oltre quelli già inclusi nel piano e che il progetto dell’aeroporto si svilupperà in un’area che in passato era stata utilizzata come discarica edile.

L’investimento avrà l’obiettivo di creare nuove nicchie di mercato a Gozo in modo da diversificare l’economia dell’isola creando al contempo posti di lavoro di qualità.

Attraverso il processo di consultazione pubblica, l’autorità per lo sviluppo regionale di Gozo sarà in grado di determinare se questo progetto, così come proposto, contribuirà fattivamente al reale sviluppo socio-economico di Gozo, nel rispetto dell’ambiente naturale.

Gli studi relativi al progetto saranno disponibili e consultabili online al sito web grda.mt, in modo che i cittadini possano esprimere le proprie opinioni. A questo proposito, l’autorità si impegna ad organizzare due incontri pubblici, fissati per giovedì 19 e venerdì 20 maggio, che spiegheranno al pubblico i dettagli del progetto.

Il processo di consultazione pubblica si concluderà venerdì 27 maggio.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Aeroporto di MaltaClint CamilleriGozo
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Santa Caterina d’Italia a Valletta: la parrocchia della comunità italiana a Malta

Prossimo articolo

L’imponente mercato della cocaina invade l’Europa; in aumento violenza e corruzione legati ai traffici illeciti

Articoli correlati

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
Attualità

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
cover articolo
Ambiente

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.