• Ultime
  • Più lette
miriam dalli

Al Gozo Innovation Hub nasce il primo Chatbot in lingua maltese per settore bancario, finanziario e assicurativo

27 Novembre 2023
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al Gozo Innovation Hub nasce il primo Chatbot in lingua maltese per settore bancario, finanziario e assicurativo

di Redazione
27 Novembre 2023
in Attualità, Finanza
Tempo di lettura:2 mins read
0

Presso il Gozo Innovation Hub è in corso lo sviluppo di un Chatbot (software che simula ed elabora le conversazioni umane) in lingua maltese da utilizzare nei settori bancario, finanziario, assicurativo e degli investimenti. Questo progetto rivoluzionario nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) vede la collaborazione strategica di partner internazionali e mira a offrire supporto all’assistenza clienti in lingua maltese, poi successivamente verranno implementate altre lingue.

Durante una visita del ministro dell’Energia Miriam Dalli, del ministro di Gozo Clint Camilleri e del CEO di Malta Enterprise Kurt Farrugia, gli sviluppatori hanno spiegato che l’obiettivo principale del progetto da 3 milioni di euro è quello di sviluppare una piattaforma di conversazione innovativa utilizzando tecnologie IA all’avanguardia, machine learning e capacità avanzate di cloud computing.

I primi prototipi sviluppati opereranno principalmente nel settore dei servizi finanziari, ma prodotti simili potranno essere implementati anche in altri settori, tra cui servizi pubblici, turismo, assistenza clienti e servizi di e-commerce online. Il progetto, intitolato “The New Era of Chatbot” è supportato da Malta Enterprise nell’ambito del programma di Ricerca e Sviluppo ed è frutto di una collaborazione strategica tra Cartesio Ltd e l’Università di Malta, in partnership con Noovle International, un abilitatore di tecnologie IA e cloud già presente a Gozo.

«Questo è il tipo di investimento che vogliamo attrarre sulle nostre coste mentre continuiamo a spingere per un’economia basata sulla conoscenza. L’IA si è integrata senza soluzione di continuità nella nostra vita quotidiana ed è sempre più cruciale in settori diversi.

Allo stesso tempo, Malta Enterprise sostiene le aziende nella transizione alla digitalizzazione attraverso iniziative di ricerca e sviluppo, privilegiando la sostenibilità e promuovendo un’innovazione continua. Attraverso Malta Enterprise siamo orgogliosi di continuare a sostenere le aziende che investono in ricerca e innovazione e utilizzano le nostre isole come banco di prova per lo sviluppo dei loro progetti» ha dichiarato Dalli.

Dal canto suo, Camilleri ha sottolineato come questo progetto si allinei alla visione per Gozo incentrata sull’attrarre sempre di più aziende che operano nel settore della ricerca e innovazione. In merito al Chatbot, il ministro ha dichiarato che il sistema sarà in grado di capire e rispondere anche al consumatore in maltese affinchè i cittadini ricevano una migliore assistenza.

«Siamo desiderosi di esplorare nuove opportunità di R&S a Malta nei campi della sostenibilità, dell’innovazione e di altre tecnologie intelligenti, dove possiamo sfruttare le nostre capacità ed esperienze, che possono essere applicate nei servizi pubblici o nel settore privato» ha dichiarato Valentino Benicchio, direttore di Noovle International.

Francesca Caruso, direttore di Cartesio Ltd, si è detta orgogliosa di far parte del progetto, «non solo a testimonianza del potere dell’innovazione, ma anche della fruttuosa partnership tra il settore pubblico e privato a Malta», possibile grazie alla «simbiosi tra mondo accademico e industriale».

Infatti, come dichiarato da Claudia Borg, docente senior di IA alla Facoltà di Tecnologia dell’Informazione e Comunicazione, «Collaborazioni come questa offrono ai nostri studenti e ricercatori la possibilità di vedere i risultati delle loro ricerche incorporati in un prodotto tangibile che può essere di servizio alla società, migliorando al contempo le nostre conoscenze e capacità di ricerca».

 

(photo credits: DOI)
Tags: assistenza clientichatbotgozo innovation hubintelligenza artificiale
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

“Resistere alla cultura della violenza”: l’inno delle attiviste scese in piazza a Valletta

Prossimo articolo

Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.