• Ultime
  • Più lette
Mediterranean Tourism Forum 2023

Al Mediterranean Tourism Forum in scena l’eccellenza del settore turistico del Mediterraneo tra sostenibilità e resilienza

25 Novembre 2023
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al Mediterranean Tourism Forum in scena l’eccellenza del settore turistico del Mediterraneo tra sostenibilità e resilienza

di Redazione
25 Novembre 2023
in Attualità, Economia, Turismo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Grande successo per il Forum organizzato dalla Mediterranean Tourism Foundation (MTF) andato in scena lo scorso giovedì 23 novembre all’Hilton di St. Julian’s, quest’anno incentrato sul tema “Vita Mediterranea: l’equilibrio tra turismo e ambiente e la pace nel Mediterraneo”.

Più di quaranta gli oratori provenienti da trenta Paesi di tutto il mondo presenti all’appuntamento che ogni anno riunisce i più importanti leader del settore con l’obiettivo di definire il futuro del turismo mediterraneo.

Mediterranean Tourism Forum 2023

Ad aprire il Forum il segretario generale e co-fondatore della MTF, Andrew Agius Muscat, che ha subito lasciato spazio all’intervento del ministro del Turismo, Clayton Bartolo, il quale ha evidenziato le performance raggiunte dal comparto turistico maltese in questi ultimi mesi, in grado di superare quelle del 2019. Tuttavia, il surriscaldamento globale e il cambiamento climatico rendono ora necessario cambiare l’approccio del settore, che per fronteggiare le nuove sfide deve puntare alla sostenibilità e alla digitalizzazione, forte della cooperazione tra i Paesi del Mediterraneo.

Pensiero raccolto da Tony Zahra, presidente della MTF, che dal palco ha sottolineato l’importanza di «vivere in pace assieme», cercando di puntare non più alla quantità bensì alla qualità, con investimenti a basso impatto in grado di rispettare il territorio.

A prendere parola, tra gli altri, sono stati anche il Ceo della Turkish Airlines, Bilal Eksi, il Presidente della Confederazione marocchina del turismo, Hamid Bentahar, il Ceo dell’associazione degli hotel di Cipro, Thanos Michaelides, la responsabile dell’Ente per il turismo di Spalato-Dalmazia, Ivana Vladovic, e il Presidente della Malta Tourism Authority, Gavin Gulia.

Uno dei momenti di intrattenimento al Mediterranean Tourism Forum 2023

Nel pomeriggio si è poi passati alle masterclass, sei in tutto, dedicate ad argomenti specifici come il futuro della mobilità, gli investimenti nel comparto alberghiero e l’importanza del vino e della gastronomia per un settore ristorativo di qualità.

Tra i relatori di quest’ultima sessione anche Carmelo Pagano, ideatore di “Sicilia da Gustare”, la guida che raccoglie una selezione di ristoranti testati e scelti per il pubblico presenti in tutta la Sicilia, oltre ad una speciale sezione dedicata a Malta.

Pagano ha posto l’accento sul comportamento dei turisti, che non viaggiano più “solamente” per ammirare le bellezze paesaggistiche, bensì desiderano assaporare le eccellenze enogastronomiche dei luoghi che visitano, assaporare quindi il territorio anche attraverso il cibo per vivere un’esperienza a tutto tondo, in completa connessione con la gente del posto e le tradizioni culturali della tavola.

«Il turista, attraverso la sua esperienza, diventa ambasciatore del suo stesso viaggio e racconta il territorio attraverso i suoi occhi» ha affermato Pagano, ricordando come, in Italia, il viaggiatore medio destini un terzo del budget delle vacanze alla spesa per i ristoranti. Una tendenza sempre più in aumento, e non solo nel Belpaese.

Mediterranean Tourism Forum 2023
Carmelo Pagano, ideatore di “Sicilia da Gustare” tra i relatori della masterclass sul vino e sulla enogastronomia

Al Forum della Mediterranean Tourism Foundation era presente anche Confcommercio Scicli, a conferma della collaborazione tra la comunità maltese e la città di Scicli iniziata l’anno scorso con il protocollo d’intesa tra MTF e Confcommercio. Un importante riconoscimento per il percorso avviato che ha come obiettivo un consolidamento istituzionale ed una location operativa per la futura promozione turistica e progettuale.

Per l’occasione, l’associazione ci ha tenuto a rivolgere un particolare ringraziamento al Presidente della MTF Malta Tony Zahra, al segretario generale Andrew Agius Muscat e allo sciclitano Salvatore Piccione, artefice di un lavoro di valorizzazione del territorio unico, «Un nostro concittadino che da visionario è riuscito ad affermarsi nell’economia internazionale e a trasmettere esperienze di gusto sciclitana e siciliana».

Al termine dei lavori, la giornata si è conclusa con la cena di gala riservata a 450 personalità di spicco nel settore del turismo del Mediterraneo al cospetto del Presidente di Malta, George Vella, che ha elogiato la Mediterranean Tourism Foundation per il suo continuo impegno e determinazione nel perseguire una visione di turismo sostenibile e resiliente nel Mediterraneo attraverso la cooperazione e lo scambio reciprocamente vantaggioso.

«Il Mediterraneo – ha affermato Vella – è uno dei mari più trafficati del mondo e continua ad essere un’arena importante che ha un forte impatto sugli affari internazionali poiché è a sua volta influenzato da ciò che accade intorno a noi».

Tra le eccellenze del settore premiate dal Presidente di Malta nel corso della serata di gala, anche il sindaco di Scicli, Mario Marino, per «le buone pratiche nell’ospitalità e nella conservazione culturale di Scicli con un’attenzione alla preservazione ambientale».

Mediterranean Tourism Forum 2023
Il sindaco di Scicli, Mario Marino, riceve il premio dal Presidente di Malta (credits: Comune di Scicli)

A ritirare un altro prestigioso riconoscimento nel settore del turismo mediterraneo anche il Presidente di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, che ringraziando per il «segnale della fiducia riposta nella rappresentanza di Confcommercio Sicilia» ha sottolineato l’importanza dei futuri legami tra i due territori, «un’occasione unica per consolidare e ampliare le relazioni nell’ambito dell’area mediterranea, promuovendo collaborazioni fruttuose per il progresso comune».

Mediterranean Tourism Forum 2023
Il presidente della ConfCommercio Sicilia, Gianluca Manenti, riceve il premio dal Presidente di Malta, credits: Gianluca Manenti

Fondata nel 2013, la Mediterranean Tourism Foundation ha come obiettivo quello di promuovere la pace e la stabilità nel Mediterraneo puntando ad aumentare il potenziale di crescita del turismo sostenibile nella regione.

 

Tags: Andrew Agius MuscatClayton BartoloConfCommercioGeorge VellaIn evidenzaMediterranean Tourism ForumMediterranean Tourism FoundationMediterraneoMTFScicliTony ZahraTurismo
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Tragedia a Zurrieq: autobus investe tre anziane passeggere appena scese dal mezzo. C’è una vittima

Prossimo articolo

Schianto auto-moto a Santa Venera, 20enne in gravi condizioni

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.