• Ultime
  • Più lette
Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

25 Giugno 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

Focus su giovani, prevenzione e formazione al centro del piano d’azione che punta a trasformare il rapporto culturale con l’alcol e ad aumentare il controllo sul territorio

di Redazione
25 Giugno 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha ufficialmente avviato una consultazione pubblica per definire una nuova politica nazionale sul consumo dell’alcol. L’iniziativa, che sarà attiva fino al 31 luglio, mira a raccogliere opinioni e proposte da parte di cittadini, esperti e operatori del settore, con l’obiettivo di affrontare in modo più efficace le problematiche legate al consumo di alcol nel Paese.

Il documento proposto si articola attorno a tre aree principali. La prima riguarda la riduzione della disponibilità dell’alcol nella società, con particolare attenzione agli ambienti frequentati da minori. Tra le misure in discussione figura l’introduzione di una formazione obbligatoria per chiunque venda o somministri bevande alcoliche in esercizi commerciali dotati di licenza.

Un altro punto centrale della proposta è la prevenzione dei danni associati al consumo di alcol. Oltre agli effetti diretti sulla salute delle persone, il documento menziona anche l’impatto su dinamiche sociali più ampie, come la violenza domestica o gli incidenti stradali legati alla guida in stato di ebbrezza. Per affrontare questi problemi, si suggerisce di introdurre un sistema di screening mirato all’identificazione precoce delle situazioni a rischio.

Infine, la politica intende rafforzare il sistema di monitoraggio e valutazione attraverso la creazione di un organismo specializzato su scala nazionale che avrebbe come compito quello di coordinare le azioni intraprese, assicurare una raccolta dati efficiente e garantire una supervisione costante delle misure messe in atto.

Durante la conferenza stampa di presentazione, il ministro per le Politiche Sociali e i Diritti dell’Infanzia, Michael Falzon, ha dichiarato che questa consultazione rappresenta un’occasione importante per aprire un confronto ampio e costruttivo, coinvolgendo tutta la società e sottolineando la necessità di un cambiamento culturale, affinchè il consumo di alcol non venga “normalizzato” come elemento nella vita di tutti i giorni.

«Dobbiamo dimostrare che il consumo di alcol non è una parte normale della nostra cultura, e dobbiamo farlo attraverso una maggiore consapevolezza, anche nelle scuole e persino sul posto di lavoro», ha dichiarato Falzon.

Il ministro ha concluso sottolineando che gli effetti negativi del consumo eccessivo di alcol non si limitano alla salute individuale, ma coinvolgono anche la sfera familiare e la sicurezza pubblica ed ha invitato la popolazione a partecipare attivamente alla consultazione, disponibile sul portale publicconsultation.gov.mt, per contribuire alla definizione di una politica nazionale più responsabile e attenta al benessere collettivo.

(photo credits: DOI / Alan Saliba)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: alcoliciconsumo alcolMichael Falzon
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

Prossimo articolo

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.