• Ultime
  • Più lette
Alla scoperta dei tre siti Unesco sull’isola di Malta

Alla scoperta dei tre siti Unesco sull’isola di Malta

3 Dicembre 2019
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alla scoperta dei tre siti Unesco sull’isola di Malta

Dalla Capitale, Valletta, all'incredibile Ipogeo di Ħal-Saflieni ai misteriosi templi megalitici

di Marta Angi
3 Dicembre 2019
in Arte, Attualità, Turismo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sono tre i siti di interesse storico-archeologico che a Malta l’Unesco ha decretato «beni del patrimonio mondiale».

Ma vediamoli nel dettaglio:

La Valletta

È la capitale dell’isola, ricca di storia e di arte. Le sue origini sono legate alla storia dell’Ordine militare e di beneficenza di San Giovanni di Gerusalemme. Gli oltre 300 monumenti costituiscono una delle aree storiche più ricche al mondo. Alcuni edifici risalgono al XVI secolo, quello di nascita della città, unendosi al Barocco e all’Art Nouveau di inizi Novecento. Chiese, palazzi e musei, rappresentando una delle principali attrazioni turistiche della città.

Ecco alcuni luoghi di rilevanza: la co-Cattedrale di S. Giovanni, Chiesa di San Paolo e la sua cripta, il Palazzo del Gran Maestro, la Chiesa della Nostra Signora del Carmelo con la sua imponente cupola, Forte Sant’Elmo e l’annesso museo della guerra, il Museo nazionale di archeologia ed il Museo di Belle Arti (MUŻA), e ci sono anche degli angoli di verde come gli Upper e Lower Barrakka Gardens che offrono una vista sul Porto e sulle tre città.

Ipogeo di Ħal-Saflieni

Struttura sotterranea scavata tra il 3600 a.C. circa e il 2500 a.C. a Paola, vicino ai templi di Tarxien. Nato come santuario, divenne in seguito necropoli in epoca preistorica. La rarità del sito archeologico si deve al fatto che è l’unico tempio sotterraneo al mondo classificato in epoca preistorica. Fu scoperto casualmente nel 1902 in seguito a dei lavori edilizi, come per la maggior parte delle scoperte archeologiche, portando alla luce la volta di copertura del 1° strato dell’ipogeo.

Sono presenti 3 livelli: il 3° veniva usato come magazzino/deposito per il frumento; nel 2° sono state rinvenute tracce di ossa, decorazioni e monili, tra cui la famosa Donna Dormiente, attualmente esposta al Museo Archeologico di Valletta ed infine il 1° livello a soli 10 metri dal suolo di calpestio, dove sono state scavate tombe scoperte.

Il lungo restauro (1992-1996) ha permesso di mettere il sito sotto protezione e salvaguardia. Difatti ora è possibile visitare il sito solo su appuntamento e con un numero limitato di visite giornaliere.

Per prenotare la visita: qui.

I sei templi megalitici

Dal più antico al più recente: Gigantia (Ġgantija) – Scorba (Skorba) – Ta’ Hagrat (Ta’ Ħaġrat) – Hagar Qim (Ħaġar Qim) – Menaidra (Mnajdra) – Tarscen (Tarxien). Ai primi due templi nominati nel 1980 sono stati poi aggiunti gli altri nel 1992. La prima datazione di questi complessi megalitici risale al 3600 ed il 3000 a.C, quindi ben 1000 anni prima dei famosi templi di Stonehenge.

Nel tempio di Hagar Qim sono stati ritrovati numerosi monili, tra cui la famosa statuetta della Sleeping Lady, ora conservata nel museo archeologico di Valletta.

 

Tags: Heritage Maltaipogeo hal saflieniUnescoValletta
Condividi367Tweet120InviaCondividi33
Articolo precedente

Martin Saliba è il nuovo presidente del Planning Authority

Prossimo articolo

La Ftira: un delizioso patrimonio Unesco… da mangiare

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.