• Ultime
  • Più lette
All’Hilton la prima edizione di “Aperitivus, Rito italiano”, l’evento dedicato alla valorizzazione del Made in Italy

All’Hilton la prima edizione di “Aperitivus, Rito italiano”, l’evento dedicato alla valorizzazione del Made in Italy

17 Aprile 2024
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

All’Hilton la prima edizione di “Aperitivus, Rito italiano”, l’evento dedicato alla valorizzazione del Made in Italy

Siglato il primo protocollo d’intesa tra Di Gregorio e una delle aziende coinvolte nella rete impegnata a combattere il “falso” Made in Italy nel mondo

di Erika Diliberto
17 Aprile 2024
in Attualità, Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Ha preso il via ieri la prima delle due giornate di “Aperitivus, Rito italiano”, l’evento pionieristico dedicato alla valorizzazione del “Made in Italy” e alla promozione delle eccellenze agroalimentari italiane presso la magnifica sala Quarterdeck Bar, dell’Hilton Hotel a Portomaso.

Promotore dell’iniziativa di cui l’ICC é top partner, Emanuele Di Gregorio dell’associazione “Eat Made in Italy”, che ha saputo fondere insieme la tradizione e l’innovazione dei prodotti italiani alla convivialità, in un appuntamento in cui i partecipanti hanno potuto degustare una raffinata selezione offerta da aziende produttrici di eccellenze tipiche regionali in abbinamento a calici di vino e liquori.

«Quest’oggi abbiamo contribuito a creare un ponte tra le Nazioni, nella fattispecie tra la Sicilia e Malta – spiega Di Gregorio – domani sarà la volta del Canada. Il nostro obiettivo come “Eat Made in Italy” è quello di lasciare un’impronta tangibile nel panorama internazionale della qualità che contraddistingue i prodotti italiani».

copyright corrieredimalta.com © riproduzione riservata

1 of 3
- +

All’“aperitivus” ha presenziato l’Ambasciatore d’Italia a Malta, Fabrizio Romano, che raggiunto dai microfoni del Corriere di Malta ha così commentato l’iniziativa: «Questo evento contribuisce a rafforzare quel legame e a crearne di nuovi tra la distribuzione italiana, nella fattispecie quella siciliana, e la ristorazione maltese. L’altissima qualità del prodotto italiano è da sempre apprezzata e riconosciuta a livello internazionale».

Nel corso dell’evento, è stato inoltre siglato un protocollo d’intesa tra Di Gregorio e una delle aziende coinvolte nella rete impegnata a combattere il “falso” Made in Italy nel mondo. Un vero e proprio accordo strategico, quest’ultimo, per preservare e promuovere l’autenticità e la qualità dei prodotti italiani su quelli che sono i mercati internazionali.

Il primo protocollo d’intesa siglato da Emanuele di Gregorio e una delle aziende coinvolte nella rete volta a combattere il “falso” Made in Italy, alla presenza dell’Ambasciatore Romano

Tra le aziende presenti, “L’erba del prof” del professor Giovanni Puglisi, realtà ragusana che porta sul mercato una gamma di prodotti artigianali dolci e salati a base di canapa pensati per valorizzare il gusto degli ingredienti tipici del territorio alla proprietà della pianta, poi “l’Oro di Marsala” di Salvatore Maggio, che celebra la ricchezza del Mar Mediterraneo e l’abilità dei pescatori portando in tavola prodotti freschissimi, che racchiudono l’essenza della Sicilia. La lista continua con “Dolci sapori dell’ Etna” con delizie al pistacchio e non solo, “l’Allevamento di suino nero di Calabria” di Provenzano Domenico. che offre squisiti salumi nostrani, la “Azienda Vitivinicola Rolli“ dalla Puglia per la degustazione di pregati vitigni autoctoni, “Monte Mojo Alcantara”, azienda zootecnia con pregiati formaggi di latte vaccino crudo, “La Mannirata” unica azienda al mondo presidio slow food di capra girgentana, che propone formaggi a latte crudo di capra, “Colatura di gambero rosso di Mazara del Vallo”, che propone una unicità per deliziare i palati amanti del mare.

copyright corrieredimalta.com © riproduzione riservata

1 of 3
- +

Nel corso del primo appuntamento di “Aperitivus, Rito italiano”, il presidente del Comites Vincenzo Catalano ha così dichiarato: «Tra i grandi Paesi dell’UE, l’Italia è quello che negli ultimi tre anni ha realizzato la maggiore crescita economica. L’export si conferma il vero motore trainante per l’economia italiana. Siamo convinti che il nostro Paese abbia tutte le capacità per far ripartire il motore della crescita e del benessere, per una buona società in cui vivere, come può e deve essere l’Italia».

L’Ambasciatore d’Italia a Malta, Fabrizio Romano, il console Andrea Varischetti, il presidente del Comites Catalano e la dottoressa Ivana Legname impegnata negli scambi culturali e commerciali tra Malta e l’Italia si sono complimentati con Di Gregorio per il grande lavoro di promozione del “Made in Italy” nel mondo volto a proteggere e valorizzare il valore autentico dei prodotti italiani.


COPYRIGHT CORRIEREDIMALTA.COM © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: Ambasciata d'Italia a Maltaaperitivuseat made in italyemanuele di gregorioFabrizio RomanoIn evidenzaMade in ItalySt. Julian's
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Prima la proposta di matrimonio, poi l’omicidio: il tragico epilogo di Sandra Ramirez

Prossimo articolo

Truffa del contachilometri: per gli esperti è impossibile capire chi abbia manomesso i computer di bordo

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.