• Ultime
  • Più lette
A Gozo inaugurato il nuovo impianto di osmosi inversa: porterà acqua di qualità a basso impatto ambientale

A Gozo inaugurato il nuovo impianto di osmosi inversa: porterà acqua di qualità a basso impatto ambientale

20 Novembre 2021
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Gozo inaugurato il nuovo impianto di osmosi inversa: porterà acqua di qualità a basso impatto ambientale

di Redazione
20 Novembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lo scorso giovedì sera è stato inaugurato, a Gozo, il primo impianto di osmosi inversa volto a fornire un approvvigionamento idrico indipendente e di qualità ai residenti dell’isola.

La struttura è stato inaugurata dal Primo Ministro Robert Abela, dal ministro dell’Energia Miriam Dalli, dal ministro di Gozo Clint Camilleri e dal segretario parlamentare per i Fondi Europei Stefan Zrinzo Azzopardi. Presente all’evento anche l’amministratore delegato della Water Services Corporation, Ivan Falzon insieme ad alcuni lavoratori ed enti coinvolti nell’iniziativa.

Il progetto a Hondoq ir-Rummien, realizzato con un investimento di 11 milioni di euro, è stato cofinanziato da fondi europei e condotto sotto la supervisione di Water Services Corporation. L’impianto di osmosi inversa in grado di produrre circa 9.000 metri cubi di acqua al giorno, è dotato di moderne pompe ad alta efficienza energetica con la duplice funzione di rafforzare la sostenibilità nell’uso dell’acqua e la riduzione dei consumi di energia elettrica ed i relativi costi, nettamente inferiori rispetto agli impianti già esistenti.

Nel corso dell’inaugurazione, il Primo Ministro ha sottolineato che il Governo punta molto su Gozo, destinata ad essere palcoscenico delle trasformazioni ambientali e digitali, così come dimostra questo progetto che renderà indipendente l’isola gemella da Malta in quanto ad approvvigionamento idrico.

«Così come ha ottenuto l’indipendenza idrica, riuscirà a raggiungere anche quella energetica grazie al pieno utilizzo delle fonti di energia rinnovabile» ha concluso il Premier.

Durante l’evento è intervenuto anche il ministro Miriam Dalli, definendo il progetto di «grande importanza storica, destinato a ridurre l’impatto ambientale della plastica grazie al miglioramento della qualità dell’acqua del rubinetto che arriva direttamente nelle case dei cittadini».

«Il nuovissimo impianto di osmosi inversa gozitano appartiene ad una pianificazione più ampia, volta alla riduzione delle emissioni di carbonio che Malta sta perseguendo da tempo, con l’obiettivo di tutelare le risorse naturali dell’arcipelago che saranno lasciate in eredità alle future generazioni» conclude il segretario parlamentare Stefan Zrinzo Azzopardi.

 

(photo credits: DOI)
Tags: acquaClint CamilleriGozoMiriam Dalliosmosi inversaRobert AbelaWater Services Corporation
Condividi94Tweet59InviaCondividi16
Articolo precedente

COVID-19: contagi e casi attivi salgono ancora, 13 i ricoveri in ospedale

Prossimo articolo

Zabbar: tre nuovi progetti portano aree verdi e piante in città

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.