• Ultime
  • Più lette
comino ferry traghetto barca laguna blu blue lagoon

Abela respinge le accuse su Comino: «Nessun conflitto di interesse. La soluzione è una questione di “equilibrio”»

22 Giugno 2022
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Abela respinge le accuse su Comino: «Nessun conflitto di interesse. La soluzione è una questione di “equilibrio”»

di Pierluigi Masi
22 Giugno 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il primo ministro Abela ha negato la presenza di conflitti di interesse tra esponenti della politica maltese e operatori commerciali attivi nell’area di Comino.

La questione è stata sollevata dopo che nei giorni scorsi The Shift News ha evidenziato alcuni legami tra i ministri Clayton Bartolo e Clint Camilleri con delle aziende private (tra cui membri della stessa famiglia Bartolo), impegnate nel settore turistico che gira attorno all’isola di Comino.

Il tema dell’estrema commercializzazione dell’isolotto, ed in particolare di Blue Lagoon, vero e proprio gioiello balneare maltese, è stato posto al centro di numerosi dibattiti già da tempo.

Ma un vero e proprio segnale forte a riguardo è arrivato solo all’inizio di questo mese, quando gli attivisti di Moviment Graffitti hanno sgomberato la spiaggia dalla soffocante presenza di sdraio e ombrelloni posizionati da venditori abusivi che, nel tempo, si erano “allargati” fino ad impossessandosi di gran parte della splendida baia, patrimonio Natura 2000.

A seguito dell’intervento della ONG, che ha trovato un ampio consenso popolare, il governo ha deciso di “ridimensionare” la presenza degli arredi da spiaggia, imponendo agli operatori commerciali il divieto assoluto di posizionarli nella striscia di spiaggia di Blue Lagoon, limitandoli inoltre a non occupare spazi oltre a quelli concessi, a meno che ne venga fatta espressamente richiesta dai visitatori dell’isola.

Questo nuovo approccio, secondo il Primo Ministro Robert Abela, dovrebbe rappresentare un esempio da estendere anche a Malta e Gozo, nonostante non sia ipotizzabile fermare in blocco gli operatori impegnati nel settore del turismo: «È necessario trovare un equilibrio tra le due cose: le persone e le imprese. Non possiamo dire agli operatori commerciali di fermarsi».

Le domande a cui Abela ha dovuto rispondere, però, si sono poi inevitabilmente spostate proprio sulle aziende coinvolte nel commercio turistico dell’isola. Sull’argomento, sempre The Shift News, ha evidenziato come alcuni membri della famiglia del ministro del Turismo Bartolo gestiscano una linea di traghetti da e verso l’isola di Comino, attraverso la società Pleasure and Leisure Ltd, oltre che altre attività sempre legate al settore.

Passando ai presunti conflitti di interessi evidenziati dal giornale maltese, ci sarebbe anche una connessione tra il ministro di Gozo Clint Camilleri con uno degli operatori attivi nell’area di Blue Lagoon, che avrebbe svolto un ruolo attivo nell’ultima campagna elettorale del ministro.

I legami presenti con la sfera politica, una semi-immobilità da parte del governo davanti alla problematica Comino ed il fatto che le decisioni in merito vengano prese (o non prese) proprio dai due ministri coinvolti, hanno sollevato molti dubbi riguardo l’esistenza di possibili conflitti di interessi sulla faccenda. Dubbi ai quali, oltre ai diretti coinvolti, ha risposto anche il primo ministro Abela, negando fermamente qualsiasi forma di legame economico tra i ministri in questione.

La recente storia maltese non è nuova a condizioni in cui esponenti pubblici e privati si trovino a stretto contatto, creando contesti in cui politica, interessi economici e personali rischiano di confondere i propri confini.

A tal proposito il GRECO, l’organo di controllo anticorruzione del Consiglio d’Europa, ha recentemente suggerito a Malta l’applicazione di riforme necessarie a gestire i conflitti di interesse, senza che però queste siano state del tutto attuate. Sempre secondo il rapporto, infatti, una delle principali criticità di Malta risiede nell’assenza di informative sulle procedure da attuare in caso di conflitto di interessi nei confronti di alti funzionari, oltre all’assenza di un’Unità di integrità per aiutare le cariche pubbliche a risolvere problematiche di carattere etico.

Tags: Blue LagoonClayton BartoloClint CamilleriCominoMinistro del Turismoministro di GozoMoviment GraffittiRobert Abela
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Continua l’esodo dei ricchi a Malta grazie ai passaporti d’oro: nel 2022 saranno 300 in più

Prossimo articolo

Rissa a Gozo, grave un 46enne di Ghasri

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.