• Ultime
  • Più lette
CABS denuncia l’apertura della caccia “non ufficiale” alla tortora e accusa il governo di “eco-corruzione”

CABS denuncia l’apertura della caccia “non ufficiale” alla tortora e accusa il governo di “eco-corruzione”

14 Aprile 2023
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

CABS denuncia l’apertura della caccia “non ufficiale” alla tortora e accusa il governo di “eco-corruzione”

di Erika Diliberto
14 Aprile 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una specie ritenuta vulnerabile e quindi a rischio estinzione è stata presa di mira da alcuni cacciatori a dir poco “spregiudicati” e sprezzanti delle disposizioni in vigore, che negli ultimi giorni sembrano aver aperto la caccia primaverile alla tortora nonostante il governo non abbia ancora dato il via all’apertura della stagione venatoria della specie, dopo l’ordinanza di ingiunzione interdittiva presentata da BirdLife ad inizio mese.

Secondo quanto riportato dal Committee Against Bird Slaughter (CABS), nell’ultima settimana, infatti, “centinaia” di cacciatori sarebbero stati immortalati appostati vicino a delle aree boschive sparpagliate tra Malta e Gozo, luoghi solitamente abitati dalle tortore.

Come specificato dal Comitato, attualmente, l’unica specie che può esser cacciata legalmente è la quaglia, uccello che vive esclusivamente su aree pianeggianti vicino ai campi coltivati di fieno e cereali, nei terreni aperti con bassa vegetazione.

«Il gran numero di colpi di arma da fuoco sparati in queste aree boschive ci fa temere che una quantità significativa della “quota” pianificata per le tortore sia già stata esaurita prima ancora dell’inizio della stagione» ha affermato Axel Hirschfeld, addetto stampa del CABS, aggiungendo: «Questi individui vogliono chiaramente uccidere tortore o altre specie protette, ma sicuramente non quaglie. Alcuni di loro sono stati osservati indossare mascherine per evitare l’identificazione».

Karl-Heinz Kreutzer, Presidente dell’associazione, ha apertamente accusato il governo e il Comitato Ornis, di trascurare deliberatamente la scienza e il buon senso per «soddisfare i membri di un “gruppo di pressione” il cui unico scopo è esaudire le proprie egoistiche passioni uccidendo quanti più uccelli possibile», invitando inoltre i cacciatori in questione ad astenersi da tali pratiche non solo in primavera, ma anche nella stagione autunnale, indipendentemente dalla decisione che verrà presa in tribunale.

«Tutti gli studi disponibili mostrano chiaramente che la tortora europea si sta rapidamente dirigendo verso l’estinzione. Mentre la maggior parte dei paesi dell’UE – tra cui Spagna e Francia – ne ha tratto le conseguenze e ha sospeso la caccia alla tortora per tutto l’anno, il governo di Valletta continua a difendere l’indifendibile per compiacere il proprio elettorato armato con questo tipo di eco-corruzione» ha concluso Kreutzer.

 

(photo credits: Facebook / CABS)
Tags: BirdLifebracconaggioCABS - Committee Against Bird Slaughtercaccia alla tortoracaccia primaverilecacciatoritortora
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Steward Health Care denuncia governo e magistratura maltesi alla Commissione Europea

Prossimo articolo

A Zabbar tre parcheggi si arricchiscono di aree verdi per i residenti

Articoli correlati

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.