• Ultime
  • Più lette
Caccia e tassidermia, BirdLife punta il dito sul governo: «decisioni scandalose prese in piena campagna elettorale»

Caccia e tassidermia, BirdLife punta il dito sul governo: «decisioni scandalose prese in piena campagna elettorale»

18 Marzo 2022
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caccia e tassidermia, BirdLife punta il dito sul governo: «decisioni scandalose prese in piena campagna elettorale»

di Redazione
18 Marzo 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

A una settimana e mezzo dalle elezioni generali, lo scorso mercoledì il Comitato ORNIS, composto da consiglieri governativi chiamati ad esprimersi su questioni relative la conservazione degli uccelli selvatici, ha votato a favore per la revoca della moratoria sulla caccia primaverile alle tortore.

Una scelta che ha mandato su tutte le furie la ONG BirdLife, che ha minacciato importanti campagne legali pur di fermare eventuali decisioni “scandalose” prese dal governo in piena campagna elettorale, definendo il Comitato ORNIS “una farsa, uno strumento politico nelle mani del governo”, che ha ignorato i principi giuridici stabiliti dalle direttive europee e qualsiasi dato ed argomento scientifico.

Attraverso una conferenza stampa i vertici dell’Organizzazione hanno fatto sapere che «verranno prese tutte le misure necessarie per informare la Commissione Europea sui dettagli di come il Primo Ministro Robert Abela, alla vigilia di un’elezione generale, ha fatto di tutto per ignorare gli obblighi del Paese in termini di ambiente naturale e caccia. Insisteremo inoltre affinchè la Commissione acceleri le procedure d’infrazione contro Malta sulla caccia primaverile».

Secondo la ONG, la riunione del Comitato ORNIS avrebbe dovuto prendere decisioni non solo in merito alla stagione di caccia primaverile alla tortora, ma anche sulle modifiche alla legge per la tassidermia. «Ma, sorprendentemente, solo poche ore prima della riunione, il governo ha pubblicato un avviso legale che ha visto concedere un’amnistia a tutti coloro che possiedono o hanno ricevuto uccelli impagliati».

Nel corso dell’incontro parrebbe inoltre che non sia stato presentato nessun argomento valido o scientifico che giustifichi l’apertura di una stagione di caccia primaverile per la tortora europea, una specie in pericolo di estinzione.

«Questi fatti mostrano chiaramente come il Primo Ministro Robert Abela sia determinato a smantellare tutto ciò che è stato fatto dai suoi predecessori per quanto riguarda la caccia e la cattura. La politica di questo governo guidato da Abela è solo quella di placare i cacciatori e conquistare i loro voti con decisioni preelettorali. Tutto ciò avviene quando il governo sa che la Commissione europea fermerà Malta in questo senso e sa anche che la maggioranza del pubblico di tutto lo spettro politico vuole che che l’ambiente naturale di Malta sia protetto e che la caccia sia controllata» ha affermato la storica organizzazione ambientalista in una nota, sottolineando che «In un momento in cui il nostro Paese ha bisogno di essere equo e giusto verso la protezione dell’ambiente, il premier Abela ci sta riportando indietro nel tempo con le sue decisioni sulla politica ambientale».

BirdLife si prepara quindi a contrastare la posizione intrapresa dal governo, ed ha fatto sapere che lo farà chiedendo appoggio e sostegno ai partner internazionali, valutando azioni legali affinchè le decisioni del governo siano contestate nei tribunali locali ed impegnandosi a riaprire quanto prima la discussione attraverso un referendum abrogativo sulla caccia.

 

(credits: Luke Massey / BirdLife Malta)
Tags: BirdLife MaltaCacciacacciatoriORNISRobert Abelastagione di cacciatassidermia
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

COVID-19: boom di contagi, ricoveri stabili, un solo decesso

Prossimo articolo

Viaggi, eventi, mascherine: le ultime novità sul fronte del Covid-19

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.