• Ultime
  • Più lette

Cambiamento climatico, per la quasi totalità dei maltesi è “urgente” intervenire subito

21 Novembre 2024
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cambiamento climatico, per la quasi totalità dei maltesi è “urgente” intervenire subito

Tra le misure di mitigazione c’è l’isolamento delle case e la creazione di spazi verdi in città, mentre ben l’84% prende in considerazione l’idea di trasferirsi altrove

di Redazione
21 Novembre 2024
in Ambiente, Statistiche, Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

Secondo il sondaggio annuale sulla percezione del cambiamento climatico condotto dalla Banca Europea per gli Investimenti (EIB), la stragrande maggioranza dei maltesi riconosce l’urgenza di adattarsi agli effetti dei cambiamenti climatici.

In un quadro globale in cui il clima rappresenta una delle maggiori sfide, i maltesi posizionano questa problematica al secondo posto, subito dopo il costo della vita. La consapevolezza dell’urgenza di intervenire è condivisa dal 99% degli intervistati, che ritengono cruciale agire ora per evitare conseguenze ben più gravi in futuro.

La percezione dell’importanza dell’adattamento al cambiamento climatico a Malta supera di gran lunga la media europea. Il 77% degli intervistati considera prioritaria l’adozione di strategie in tal senso, rispetto a una media UE del 50%. Inoltre, il 97% ritiene che tali investimenti non siano solo necessari per evitare danni più impattanti, ma anche per generare nuovi posti di lavoro e rafforzare l’economia locale.

credits: EIB

Il progressivo incremento di eventi climatici estremi a Malta, come ondate di caldo torrido, siccità e innalzamento del livello del mare, ha avuto un impatto diretto sui cittadini. Il 97% degli intervistati (la media europea si ferma all’80%) dichiara di averne vissuto almeno uno negli ultimi cinque anni, con il 53% che ha sofferto per le ondate di calore, il 30% per inondazioni e il 28% per tempeste intense o grandinate.

Tali eventi hanno generato conseguenze tangibili nel 99% dei casi (68% per la media UE): il 37% ha subito interruzioni di energia elettrica, il 29% ha lamentato problemi di salute e il 28% difficoltà nell’approvvigionamento alimentare.

Il sondaggio rivela inoltre una crescente consapevolezza tra i maltesi sulla necessità di riadattare il proprio stile di vita: il 94% mette in conto di apportare cambiamenti significativi per fronteggiare i rischi climatici, contro una media UE del 72%.

Inoltre, il 75% degli intervistati ritiene che potrebbe essere necessario trasferirsi in Paesi più “freddi”, una percentuale molto superiore alla media europea del 28%, mentre l’84% pensa che dovrà “traslocare” in un luogo meno vulnerabile ai mutamenti climatici (in questo caso la media UE è del 35%).

credits: EIB

La consapevolezza sul tema è riscontrabile anche nella percentuale di cittadini (91%) che si ritiene “adeguatamente informata” su come adattare le proprie abitazioni e il proprio stile di vita, mentre l’82% è a conoscenza degli incentivi offerti dal governo per sostenere tali adattamenti.

Tra le priorità indicate, il miglioramento delle infrastrutture è al primo posto (42%), seguito dall’isolamento termico delle abitazioni (41%) e dalla creazione di spazi verdi urbani per raffreddare le città (39%).

Su chi dovrebbe farsi carico dei costi per l’adattamento al cambiamento climatico, il 38% degli intervistati ritiene che debbano essere le aziende maggiormente responsabili delle emissioni a sostenere l’onere finanziario, mentre il 30% ritiene che questo debba essere condiviso equamente. Il 15% crede invece che dovrebbero pensarci le compagnie assicurative.

Sul fronte dei benefici per i suddetti investimenti, il 35% degli intervistati pensa che tutti dovrebbero essere trattati equamente, mentre il 28% crede che la priorità debba andare a chi vive in aree ad alto rischio e il 26% a persone con disabilità.

L’impegno dei maltesi si estende oltre i confini nazionali: il 90% degli intervistati ritiene che Malta debba fare di più per aiutare i Paesi vulnerabili ad affrontare l’impatto crescente dei cambiamenti climatici.

Il vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Kyriacos Kakouris, ha sottolineato l’importanza di investire con priorità nell’adattamento climatico, soprattutto per le nazioni insulari come Malta. «Agendo ora, possiamo proteggere le comunità, creare posti di lavoro e costruire un futuro più prospero per tutti», ha dichiarato Kakouris.

Il sondaggio annuale della EIB ha coinvolto 500 cittadini maltesi nell’agosto 2024 e, più in generale, presenta le opinioni di oltre 24.000 intervistati provenienti da tutta l’Unione Europea e dagli Stati Uniti sul tema del cambiamento climatico.

Secondo un rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente, l’Europa è attualmente il continente che si sta riscaldando più rapidamente, con un numero di eventi meteorologici estremi che dovrebbe aumentare con l’incremento delle temperature globali creando, secondo gli scienziati, disastri sempre più costosi. L’intensificazione della frequenza di eventi meteorologici estremi rappresenta una minaccia concreta per le infrastrutture e la stabilità delle riserve globali di acqua e cibo. Malta sta già assistendo a fenomeni del genere, come intense ondate di calore, siccità e innalzamento del livello del mare.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: cambiamento climaticoEIBEuropaIn evidenzaMaltasurriscaldamento globale
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Capodanno a Valletta: annunciata la line up degli artisti che si alterneranno sul palco in St. George’s Square

Prossimo articolo

Interventi di chirurgia generale: più di 2.600 pazienti in lista d’attesa oltre i tempi stabiliti dalla Carta dei diritti

Articoli correlati

Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.