• Ultime
  • Più lette
Maxi porto a sud dell’isola, la furia dei residenti

Centinaia di residenti e ONG chiedono aiuto alla Commissione Europea in difesa della baia di Marsascala

16 Gennaio 2022
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Centinaia di residenti e ONG chiedono aiuto alla Commissione Europea in difesa della baia di Marsascala

di Redazione
16 Gennaio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ancora una volta la comunità maltese si oppone al progetto per la realizzazione del maxi porto turistico a Marsascala, questa volta con azioni ancora più concrete, rivolgendo un appello direttamente alla Comunità Europea per dire basta ai piani che sconvolgeranno per sempre l’equilibrio ambientale – e non solo – della località a sud dell’isola.

Settecento le persone che insieme ad otto organizzazioni locali hanno firmato la lettera inviata lo scorso 27 dicembre, ma resa nota solo sabato, alla Presidente della Comunità Europea Ursula von Der Leyen, al Commissario europeo per la pesca Virginijus Sinkevicius e al presidente ad interim del Parlamento europeo Roberta Metsola.

«Chiediamo alla Commissione europea di intervenire e sostenerci nella nostra lotta per preservare la baia di Marsascala, invitando il Governo di Malta a ritirare i suoi Piani e mettere la sostenibilità ed il benessere dei cittadini al centro della politica economica» si legge nel documento.

Il disperato tentativo nasce dalla necessità di tutelare in particolar modo l’area protetta Natura 2000 di “il-Magħluq” che comprende habitat protetti, oltre ad una specie in via d’estinzione, il killifish mediterraneo (il-Bużaqq) e la pianta acquatica Posidonia, tutelati dalla direttiva Habitat dell’UE e che, insieme all’anguilla mediterranea, purtroppo rischiano di essere distrutti dall’inquinamento generato dal porto e dalle strutture artificiali che verrebbero realizzate.

Inoltre gli oppositori hanno evidenziato quanto il progetto del nuovo scalo turistico andrebbe totalmente contro quelli che sono gli obiettivi fissati dall’Unione Europea con il “Green Deal”, verso il raggiungimento di un’economia sostenibile. La concentrazione di grandi imbarcazioni marittime nella baia aumenterà notevolmente le emissioni di combustibili fossili e comprometterà ulteriormente la qualità dell’acqua, mettendo a rischio anche le principali attività economiche di Marsascala, ovvero il turismo costiero e la pesca.

In virtù delle violazioni riscontrate, i residenti richiedono un’indagine da parte della Commissione UE per mettere fine a quello che sarà un progetto che distruggerà la baia per favorire una piccola cerchia di persone, che potranno così utilizzare il porto come “parcheggio” per le imbarcazioni di lusso. Inoltre sono state sottoposte all’attenzione europea anche altre questioni che preoccupano particolarmente i maltesi; tra questi i timori relativi alle attività che si svolgono nella baia e che sarebbero completamente minate dal nuovo progetto, spingendo così molte persone a dover lasciare la località.

La lettera è stata firmata da Ann Bugeja, presidente di Marsascala Residents’ Network, con la collaborazione di:

  • Marsaskala Residents’ Network
  • Moviment Graffitti
  • Nature Trust Malta
  • Din l-Art Ħelwa
  • Flimkien għal Ambjent Aħjar
  • Friends of the Earth Malta
  • Rota
  • The Archaeological Society Malta

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Commissione EuropeaMarsascalaMoviment GraffittiportoUnione EuropeaUrsula Von der Leyen
Condividi36Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Corpo recuperato in mare a Bugibba

Prossimo articolo

COVID-19: casi attivi sotto quota diecimila, si registrano altri due decessi

Articoli correlati

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.