• Ultime
  • Più lette
Comino “alleggerita” da 2,3 tonnellate di rifiuti raccolti grazie all’impegno dei volontari

Comino “alleggerita” da 2,3 tonnellate di rifiuti raccolti grazie all’impegno dei volontari

6 Aprile 2023

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comino “alleggerita” da 2,3 tonnellate di rifiuti raccolti grazie all’impegno dei volontari

Il gruppo di Ong dichiara: «Anche se siamo entusiasti del successo di questo evento, l’oscena quantità di rifiuti che abbiamo raccolto è scioccante»

di Federico Valletta
6 Aprile 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Centoquaranta sacchi per un totale di 2,3 tonnellate: questi i numeri della montagna di rifiuti raccolti in sole cinque ore lo scorso fine settimana a Comino dai volontari delle quattro Ong ambientaliste Nadur Nadif, Din l-Art Ħelwa, The Cast-Out Project e 7R Lifestyles Malta. L’iniziativa ha avuto un duplice obiettivo, quello di ripulire la zona e sensibilizzare sul rispetto per l’ambiente.

In un comunicato congiunto pubblicato su Facebook da “Nadur Nadif”, le Ong coinvolte nella raccolta si dicono “sconvolte” per l’enorme quantità di immondizia rilevata in una zona considerata tra le più belle di tutta Malta.

Pur riconoscendo gli sforzi del governo per mantenere pulita l’area, sostengono che a influire in negativo sia l’assenza di una seria vigilanza ambientale.

«Anche se siamo entusiasti del successo di questo evento, l’oscena quantità di rifiuti che abbiamo raccolto è scioccante» scrivono i volontari, sottolineando che «le precedenti iniziative di un certo numero di agenzie governative sono mancate» e che «c’è ancora molto altro lavoro da fare a Comino».

Tutto ciò è infatti avvenuto nonostante il governo maltese stia pagando lo stipendio a 15 persone incaricate di vigilare e tenere pulita la zona a tempo pieno, spiega Times of Malta, in netto aumento rispetto ai soli 3 addetti alla mansione nel 2015. A questi lavoratori, che risultano essere alle dipendenze del Ministero di Gozo, andrebbero aggiunti quelli incaricati dal Ministero del Turismo, malgrado non sia stata resa nota l’entità della forza lavoro impiegata per mantenere il decoro urbano a Comino.

«Crediamo che ci sia bisogno di un’EPU (Unità Protezione Ambientale) e Ranger ambientali di stanza su Comino, insieme a maggiori investimenti nel reparto pulizia, e nelle forze di polizia» suggeriscono le Ong che, a fronte della situazione, chiedono a gran voce che le autorità agiscano per arginare il problema, consapevoli però che le responsabilità vadano cercate anche altrove:

«Chiediamo ai turisti e ai visitatori di essere più responsabili delle proprie azioni. Tutti devono contribuire a proteggere le nostre isole, mantenendole pulite e smaltendo responsabilmente i rifiuti. Inoltre, organizzare piccole pulizie in giro per l’isola sicuramente non farebbe male. Dobbiamo essere la soluzione alla conservazione dei nostri luoghi, non il problema».

 

(photo credits: Facebook / Nadur Nadif)
Tags: 7R Lifestyles MaltaAmbienteCominoDin l-Art HelwaNadur NadifongrifiutispazzaturaThe Cast-Out Project
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Incidenti sul lavoro, operaio gravemente ferito a Kercem

Prossimo articolo

Lassana Cisse: a 4 anni dall’omicidio a sfondo razziale si cerca ancora giustizia

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.