• Ultime
  • Più lette
Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

Comino, hotel di lusso e nuovi bungalow ottengono il “via libera” dell’ERA

18 Luglio 2022
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comino, hotel di lusso e nuovi bungalow ottengono il “via libera” dell’ERA

di Redazione
18 Luglio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

È arrivato lo scorso venerdì il via libera da parte dell’Autorità per le Risorse Ambientali (ERA) al progetto di riqualificazione dell’hotel e dei bungalow presenti a Comino.

Il progetto, gestito da HV Hospitality Ltd, sussidiaria del gruppo Hili Ventures, di cui si era iniziato a discutere già nel 2019, ha ottenuto l’ok da parte del Consiglio che ha approvato la Valutazione di Impatto Ambientale (EIA) e l’Appropriate Assessment (AA) per la riqualificazione delle strutture ricettive presenti a San Niklaw Bay e Santa Marija Bay.

«La decisione arriva dopo che i richiedenti hanno apportato diverse modifiche ai loro piani come richiesto dall’ERA, inclusa una riduzione dell’impronta originariamente proposta e il ridimensionamento dello sviluppo all’interno dell’attuale involucro costruito» si legge nel comunicato diffuso dall’Autorità.

Gli sviluppatori avrebbero infatti rivisto il progetto, apportando diverse modifiche tra cui l’estensione territoriale, che ora sarà ridotta di 5.000 metri quadrati (quasi le dimensioni di un campo da calcio), mentre il cambiamento più significativo sembrerebbe essere stato attuato a San Niklaw, sul sito che attualmente ospita il Comino hotel, dove si cercherà di ridurre l’impatto sulla costa “spostando” il nuovo edificio, che sorgerà così su un terreno collocato nell’entroterra.

Tra le ulteriori modifiche richieste dall’Autorità compare anche la riduzione dei moli di attracco a Santa Marija, che da due passeranno ad uno solo; nella stessa località sorgeranno anche i nuovi bungalow, per un totale di 19 strutture (prima erano 21). Verranno inoltre rimossi un paio di padiglioni presente nel progetto originale e risistemati i relativi marciapiedi. Anche le aree presenti sul retro dei bungalow saranno “compattate” con i campi da tennis esistenti.

L’Autorità per le Risorse Ambientali fa sapere che, vista l’ubicazione del progetto all’interno dei siti Natura 2000, la valutazione finale è giunta in seguito ad un’analisi approfondita che ha tenuto conto delle conclusioni delle due relazioni ufficiali (EIA e AA), nonché dei commenti pervenuti a fronte della pubblica consultazione.

La palla passerà ora in mano alla Planning Authority (PA) che valuterà ulteriormente la proposta e prenderà una decisione finale sulla rispettiva domanda di autorizzazione allo sviluppo.

Il progetto proposto (PA 04777/20) prevede la demolizione dell’hotel già presente nella baia di San Niklaw e dei bungalow che sorgono nella baia di Santa Marija. Nello specifico, si prevedono lavori di scavo per erigere un nuovo hotel con 140 posti letto, 19 bungalow con servizi individuali, strutture e servizi accessori tra cui SPA, bar/ saloni e ristoranti, piscine, serbatoi, adeguamento completo dei sistemi infrastrutturali e delle dotazioni domestiche. Miglioramento e ripristino del terreno naturale, ecologico ed esistente nelle aree di San Niklaw e Santa Marija in conformità con il Piano Locale di Gozo e Comino.

 

(render dei nuovi bungalow, photo credits: Hili Ventures)
Tags: AmbienteCominoEraHili Ventureshotel cominoPlanning Authoritysan niklawSanta Marija
Condividi44Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Il Covid frena il sistema sanitario, rimandati gli interventi non urgenti

Prossimo articolo

Orrore a Zebbug, ritrovate carcasse di cani dati alle fiamme. È il secondo caso in meno di due mesi

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.