• Ultime
  • Più lette
Dingli: hotel di lusso al posto della vecchia fabbrica di fuochi d’artificio, Moviment Graffitti insorge contro le Autorità

Dingli: hotel di lusso al posto della vecchia fabbrica di fuochi d’artificio, Moviment Graffitti insorge contro le Autorità

17 Novembre 2021
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 14 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dingli: hotel di lusso al posto della vecchia fabbrica di fuochi d’artificio, Moviment Graffitti insorge contro le Autorità

di Redazione
17 Novembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continuano le proteste contro il progetto per lo sviluppo di un complesso turistico di dieci bungalow con piscina ed altre strutture annesse che occuperà l’area su cui attualmente sorge una vecchia fabbrica di fuochi d’artificio non più in uso a Dingli.

Il sito, parte di Natura 2000, è un territorio classificato come fuori dalla zona di sviluppo e si estende per 6.275 metri quadrati.

A dire la sua anche la ONG Moviment Graffiti che, attraverso un comunicato stampa, martedì fa sapere di aver presentato ricorso contro la richiesta di autorizzazione al progetto depositata dagli sviluppatori.

Sarà l’Autorità di Pianificazione (PA) ad esprimersi, giovedì, in merito al controverso piano destinato ad occupare una maggiore quantità di terreno incontaminato ubicato all’interno di una Zona Speciale di Conservazione dell’habitat della scogliera, e collocato tra due Zone di Protezione Speciale per la conservazione degli uccelli marini ai quali nuocerebbe gravemente l’inquinamento luminoso.

«Questa richiesta rappresenta uno spudorato tentativo di eludere i vincoli legati alla regolamentazione in vigore sulle aree fuori dalle zone di sviluppo (ODZ). Se approvato, potrebbe spalancare la porta a domande simili in altre aree di Malta» ha affermato un portavoce dell’ONG.

«In origine, il permesso presentato per la fabbrica includeva anche una clausola che vietava chiaramente la destinazione di tali strutture ad appartamenti turistici. Questo perché, per motivi di sicurezza legati alla natura pericolosa dei materiali prodotti, la fabbrica doveva essere ubicata lontano dalle aree residenziali».

Il gruppo di attivisti ha anche evidenziato come Infrastructure Malta abbia collegato l’approvvigionamento idrico allo stabilimento in disuso prima che venisse presentata la domanda all’Autorità di Pianificazione, dal momento che le precedenti richieste, effettuate nel 2017, erano state respinte proprio a causa della mancanza di servizi presenti nel sito.

La stessa richiedente, Maria Sant, a tal proposito ha dichiarato che nella domanda viene specificato che non era necessario alcuno scavo per collegare la struttura alla rete idrica. Gli attivisti hanno così commentato: «ciò equivale a una conferma scritta che Infrastructure Malta ha utilizzato fondi pubblici per ottenere il via libera ai progetti privati, assicurando che gli sviluppatori trovino meno ostacoli possibili nel loro tentativo di commercializzare un’area incontaminata».

Nelle sue accuse, Moviment Graffitti non ha risparmiato neanche l’Autorità per le Risorse ambientali (ERA), che in un primo momento si era opposta al progetto, ma successivamente ha fatto dietrofront.
Anche la Sovrintendenza ai Beni Culturali pare abbia raccomandando la demolizione della fabbrica e la riqualificazione del sito.
L’Organizzazione insiste nell’esortare il rigetto della domanda per evitare un precedente che faccia da apripista ad una speculazione incontrollata delle campagne con l’utilizzo di fondi pubblici

La protesta degli attivisti va ad aggiungersi a quella precedentemente espressa dal Consiglio Locale di Dingli, che nei giorni scorsi ha votato all’unanimità contro il progetto del moderno complesso di bungalow con piscina e parcheggio, dichiarando che «la proposta di sviluppo si colloca nel bel mezzo di un sito parte di Natura 2000, in una delle zone più belle e panoramiche delle isole maltesi».

Per questa ragione, il Consiglio Locale ha inoltre criticato l’Autorità per le Risorse ambientali in merito al rapporto generico di due pagine eseguito sul progetto, che non fa menzione del possibile impatto su flora e fauna, sui sistemi idrici naturali e sulle emissioni luminose.

(photo credits: Moviment Graffitti) 
Tags: DingliERA - Environment and Resources AuthorityInfrastructure MaltaMoviment GraffittiPlanning Authority
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Azienda farmaceutica sceglie Malta per iniziare a produrre farmaci legati al trattamento del Covid-19

Prossimo articolo

COVID-19: nessuna vittima e contagi a quota 64, come ieri

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.