• Ultime
  • Più lette
Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

28 Maggio 2023
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

di Redazione
28 Maggio 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Difficile da quantificare la folta folla composta da diverse centinaia – forse addirittura migliaia – di manifestanti che nella mattinata di ieri si sono dati appuntamento a Valletta per chiedere cambiamenti urgenti e radicali nei settori dell’ambiente e della pianificazione edilizia nel corso della protesta nazionale “Xebbajtuna! Bidla fl-Ambjent u l-Ippjanar ISSA!” organizzata dalle otto Ong Moviment Graffitti, Din l-Art Ħelwa, Flimkien għal Ambjent Aħjar, BirdLife Malta, Għawdix, Ramblers Association Malta, Nature Trust – FEE Malta e Friends of the Earth Malta e che successivamente ha beneficiato anche del sostegno di altre settanta organizzazioni che operano in ambito studentesco, culturale, sociale ed a tutela del patrimonio locale.

I manifestanti hanno sottolineato ancora una volta come Malta si trovi in una “fase di trasformazione” che sta portando ad una rapida perdita del patrimonio storico causato dalla cementificazione delle aree urbane che, ora, dopo essersi impadronita del suolo per espandere la città, sta cercando anche di “impossessarsi” del mare.

Tutto questo proviene da diverse fonti, «dal governo che è manipolato ed ingannato, finito nel “gioco” dei costruttori e di altri grandi commercianti, i veri artefici di questa trasformazione» hanno affermato gli attivisti, evidenziando che non è il momento di arrendersi, ma di combattere contro i “grandi mostri” della avidità, della corruzione e dell’ingiustizia.

«Dall’isola di Gozo a tutta Malta, abbiamo visto le comunità unirsi per salvare la qualità della vita e il loro ambiente» hanno ricordato i manifestanti, portando come esempio le battaglie messe in campo a «Qala contro Joseph Protelli, Pembroke contro Silvio Debono di DB Group, Sliema e Gzira contro Michael Stivala, Santa Lucija contro Franciz, l’Iskalin contro la Marina, Cottonera contro Sadeen, Birzebbugia contro lo sviluppo nel Wied Znuber e molti altri».

Una cementificazione rapida resa possibile dalle autorità che regolano l’ambiente e la pianificazione territoriale che «esistono per agevolare il profitto dei grandi affari e non per proteggere il bene del popolo» poiché, di fatto, «le politiche di sviluppo che dovrebbero difenderci dai costruttori sono scritte dai costruttori stessi. E anziché puntare al meglio, cercano il peggio».

Il governo ha già approvato leggi che premiano i costruttori e regolarizzano l’illegalità nei territori fuori dalle zone di sviluppo (ODZ) e, per questo, gli attivisti hanno promesso che verranno intraprese azioni legali «per fermare il governo che sta continuando a rovinare la nostra campagna».

«Abbiamo a che fare con delle autorità farsesche che lavorano contro il popolo. Dopo ogni decisione approvata dalle autorità che dovrebbe tutelare i cittadini (dall’Autorità per l’Ambiente, ERA e Planning Authority) c’è sempre un lavoro “sospetto” che favorisce qualche commerciante».

E al momento l’unica soluzione per «per cambiare le decisioni illegali prese dalle autorità finanziate dalle nostre tasse» richiede un’unica via, quella dei tribunali, con conseguente dispendio di tempo e soldi.

I manifestanti si sono poi rivolti ai promotori immobiliari promettendo di non arrendersi davanti al «vostro bullismo continuo. Voi avete la forza dei soldi, noi abbiamo la forza del popolo», ed al Primo Ministro, ricordandogli che è su di lui che ricade l’ultima responsabilità per la devastazione ambientale e l’espansione incontrollata del Paese.

«Ciò che sta accadendo non è il risultato di qualche individuo in qualche autorità, ma di una direzione politica che mette Malta al servizio di pochi interessi. Il governo e le sue autorità devono stare dalla nostra parte, dalla parte del popolo, e non dalla parte dell’avidità e degli sfruttatori» hanno affermato gli attivisti, ricordando che «abbiamo una sola Malta. Non c’è altra scelta se non quella di salvare ciò che possiamo salvare dalla tirannia e dall’avidità».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: AmbienteERA - Environment and Resources AuthoritymanifestazioneMoviment GraffittiPlanning Authorityprotestaqualità della vitaValletta
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Il mare a St. Paul’s Bay torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi della spiaggia di Tax-Xama

Prossimo articolo

Furto di cavi elettrici in diverse località, 37enne con problemi di droga condannato alla libertà vigilata

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.