• Ultime
  • Più lette
Friends of the Earth Malta sulla nuova strada tra Smart City e Zabbar: «È una proposta stupida»

Friends of the Earth Malta sulla nuova strada tra Smart City e Zabbar: «È una proposta stupida»

14 Febbraio 2024
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 19 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Friends of the Earth Malta sulla nuova strada tra Smart City e Zabbar: «È una proposta stupida»

«Incredibile che nella situazione attuale dobbiamo assistere a proposte del genere» chiosa la Ong che ha stilato un elenco di alternative “sostenibili” a contrasto del traffico

di Redazione
14 Febbraio 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’Ong ambientalista Friends of the Earth Malta ha condannato fermamente il progetto relativo una nuova strada che attraversa i terreni agricoli tra Zabbar a Smart City, evidenziata in un articolo pubblicato recentemente da MaltaToday.

«È incredibile che in un periodo di crisi simultanea del clima e della biodiversità, mentre gli agricoltori protestano per la perdita di terreni e la sicurezza alimentare rimane una sfida nazionale, tali proposte vedano la luce» ha commentato la Ong attraverso un comunicato diffuso lunedì.

La strada proposta dovrebbe occupare un’enorme area di 80.000 metri quadrati che si estende dalla Notre Dame Gate a Zabbar lungo le Cottonera Lines, passando per il Convento dei Cappuccini a Kalkara, fino a Smart City.

il percorso della nuova strada – credits: Google Maps

Un progetto criticato da Suzanne Maas, coordinatrice della campagna per il clima di Friends of the Earth Malta, il cui dottorato di ricerca è stato incentrato sul tema della mobilità sostenibile. «La realizzazione di questa strada occuperebbe preziosi terreni agricoli e spazi aperti lungo le fortificazioni storiche – ha affermato Maas – inducendo al contempo un’ulteriore incremento di auto private, aumentando il traffico nell’area intorno a Zabbar e Fgura, contribuendo ad aumentare l’inquinamento atmosferico e acustico e le emissioni di carbonio dei trasporti».

Gli sforzi per fornire una maggiore connettività a Smart City dovrebbero concentrarsi sulla promozione del trasporto pubblico e attivo, sottolinea Friends of the Earth Malta, che propone un elenco di soluzioni per collegare Smart City e le principali aree urbane di Malta e l’aeroporto, al posto di costruire l’ennesima nuova strada:

  • Introduzione di un servizio navetta tra l’attracco dei traghetti a Cospicua e Smart City, fresco di ristrutturazione e distante solo 5 minuti da quest’ultima località. Dovrebbe inoltre essere anche multimodale, pertanto potrebbe prevedere dei mix con altre modalità di trasporto sostenibili come biciclette e monopattini condivisi per coprire l’ultimo tratto di 2,5 km fino a Smart City, oppure le persone potrebbero portare gratuitamente la propria e-bike o monopattino sul traghetto.
  • Introduzione di un servizio navetta tra Paola, uno dei principali snodi del trasporto pubblico del sud, con autobus che passano ogni pochi minuti da Valletta e dall’aeroporto, e Smart City. Il trasporto pubblico maltese ha proposto un Bus Rapid Transit sul corridoio meridionale, la linea di autobus più trafficata dell’isola, che, se realizzato, potrebbe collegarsi a Smart City.
  • Creazione di un nuovo collegamento in traghetto tra Valletta e Kalkara, con un punto di approdo che serva Esplora, Villa Bighi e Kalkara, e un servizio navetta di collegamento con Smart City.

Inoltre, gli attivisti hanno sottolineato come un progetto di sviluppo su larga scala come Smart City dovrebbe avere un Green Travel Plan che promuova opzioni di mobilità sostenibile, anche se sarebbe dovuto essere stato progettato fin dall’inizio, tenendo conto dei collegamenti di trasporto sostenibile.

uno dei terreni sui quali sorgerebbe la nuova strada

«A cosa serve spendere fondi pubblici per il trasporto pubblico gratuito se non incoraggiamo le persone a utilizzarlo?» scrive la Ong, sottolineando che le alternative sopra proposte renderebbero quest’area «più attraente e accessibile con i mezzi pubblici». Inoltre, il sito della strada proposta dovrebbe essere valorizzato come spazio aperto e percorso di mobilità attiva, collegando il nuovo Park ta’ San Klement e Vjal Kottoner con il suo nuovo marciapiede e la pista ciclabile da un lato, e Kalkara e Smart City dall’altro. Una pista ciclabile potrebbe essere aggiunta lungo le strade larghe già esistenti: Triq Santa Liberata, che passa accanto al convento di Kalkara, e Triq il-Missjoni Taljana verso Smart City.

«Invece di ripetere gli stessi errori, questa dovrebbe essere l’occasione per iniziare a fare le cose in modo diverso, pianificando collegamenti di mobilità sostenibile invece di creare più traffico» conclude Friends of the Earth Malta, aggiungendo la necessità di «Conservare e ripristinare i percorsi panoramici lungo il nostro patrimonio naturale e culturale, affinché le persone possano goderne in pace e in salute».

uno dei terreni sui quali sorgerebbe la nuova strada

 

(cover photo credits: Friends of the Earth Malta)
Tags: Friends of the Earth MaltaSmart CitystradaZabbar
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Attivisti sollecitano Malta a non unirsi alle operazioni militari UE a sostegno del genocidio

Prossimo articolo

Perde il controllo della Lambretta e cade rovinosamente sull’asfalto, 74enne gravemente ferito

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.