• Ultime
  • Più lette
Giardini e spazi all’aperto per i cittadini: in arrivo 16 progetti da 10 milioni di euro tra Malta e Gozo

Giardini e spazi all’aperto per i cittadini: in arrivo 16 progetti da 10 milioni di euro tra Malta e Gozo

23 Maggio 2023
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giardini e spazi all’aperto per i cittadini: in arrivo 16 progetti da 10 milioni di euro tra Malta e Gozo

di Redazione
23 Maggio 2023
in Ambiente, Vita a Malta
Tempo di lettura:1 mins read
1

Diverse cittadine tra Malta e Gozo potranno presto beneficiare di nuovi spazi aperti verdi grazie a sedici progetti in grado di regalare aree dedicate al tempo libero ed al relax di oltre 110.000 residenti.

La notizia è stata annunciata dal primo ministro Robert Abela durante una conferenza stampa a Mosta. Durante l’evento sono stati presentati alcuni progetti, proposti dalle amministrazioni comunali e da enti non governativi, che saranno realizzati e completati entro il 2025 grazie ad un investimento da 10 milioni di euro coordinato da Project Green.

Il Premier ha spiegato che gli ottantamila metri quadrati di superfici che si trasformeranno in luoghi dove i bambini potranno giocare e correre, i lavoratori riposare nel fine settimana e le famiglie incontrarsi nel tempo libero includono terreni che avrebbero potuto essere destinati alla costruzione edilizia, giardini abbandonati, spazi tra edifici residenziali e terreni fuori dalle aree urbane.

La scelta dei progetti su cui il governo ha deciso di investire tramite il Community Greening Grant è stata fatta direttamente dalla comunità stessa. Infatti, tutte queste proposte, che si estendono dal sud di Malta fino a Gozo, sono state presentate dai Consigli locali e dalle organizzazioni non governative molto attente alle necessità delle comunità. Per questa ragione Abela ha sottolineato che si tratta di «progetti del popolo e per il popolo».

Il ministro dell’Energia Miriam Dalli ha spiegato che il sostegno finanziario offerto dal governo per la creazione di questi sedici spazi verdi rappresenta il «più grande programma mai realizzato fino ad oggi nel nostro Paese per progetti ambientali».

Sempre Dalli ha inoltre dichiarato che questo investimento si inserisce in un contesto di lavori già in corso su progetti di ampie dimensioni, che hanno già portato all’apertura di nuovi spazi all’aperto.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: giardiniMiriam Dalliproject greenRobert Abelaspazi pubbliciverde pubblico
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Tragedia a Sliema, identificata la donna travolta dalle onde del mare

Prossimo articolo

Scontro tra auto e pullman a Nadur, in 14 finiscono in ospedale

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    2 anni ago

    La “urbanistica dei giardinetti” è ben nota anche in Italia. Viene usata dagli speculatori edilizi per cercare di tacitare le proteste della cittadinanza. A Malta non c’è bisogno di “contentini” ma di una profonda e reale riforma delle leggi che regolano lo sviluppo urbanistico e l’edilizia. La devastazione che l’isola ha subito negli ultimi trent’anni è impressionante: è veramente diventata uno dei posti più brutti ed invivibili del mediterraneo… Malta è peggio della Palermo di Ciancimmino…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.