• Ultime
  • Più lette
Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

26 Settembre 2021
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

di Redazione
26 Settembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il piano che prevede un investimento di circa 120 milioni di euro, proposto da Hili Ventures, riguarda la riqualificazione dell’esistente Comino Hotel e il complesso di bungalow situati sulla costa a nord dell’isola rispettivamente nella baia di San Niklaw e nella baia di Santa Marija.

Come si evince dalla Valutazione di Impatto Ambientale (EIA) legata al progetto, i lavori di riqualificazione prevedono, oltre alla ristrutturazione, anche il cambio di destinazione dei bungalow, da alloggi turistici ad appartamenti residenziali di lusso con giardino e piscina, impattando così gravemente sull’ecologia dell’isola.

Comino, infatti, da isola disabitata, parte del patrimonio e dell’ambiente rurale delle isole maltesi, diverrebbe un centro urbano permanente con lussuose residenze per 130 residenti.

«La progettazione contempla un nuovo hotel e bungalow con servizi che andrebbero a prendere il posto di quelli esistenti. La nuova struttura ricettiva comprenderà 71 camere, piscine all’aperto e un centro benessere. Si aggiungeranno inoltre 21 bungalow che sostituiranno quelli esistenti, negozi di alimentari ed un ristorante», si legge nel report di ADI, Associazione specializzata nella consultazione ambientale.

Tuttavia, nonostante le buone intenzioni sottoposte in prima istanza alle Autorità competenti in termini di design ed architettura sostenibile, la Valutazione dell’impatto Ambientale ha evidenziato che la realizzazione delle nuove strutture influenzerebbe negativamente l’ecologia locale attraverso un ulteriore inquinamento acustico e luminoso, compromettendo l’habitat naturale del sito appartenente a Natura 2000.

«L’effetto che subirebbero le risorse geologiche è considerato di grande preoccupazione poiché i lavori prevedono l’estrazione di roccia e suolo dal sito» scrive EIA.

Le ulteriori conseguenze negative identificate nella valutazione di ADI riguardano lo scavo del sito, la perdita di habitat e possibili danni da calpestio da parte di ospiti e residenti.

La Valutazione dell’impatto Ambientale ha suggerito una serie di misure da inserire nel permesso di costruzione nel tentativo di ridurre il più possibile l’impatto ambientale, proponendo l’acquisizione di metodi di lavoro atti a ridurre le emissioni di polvere e che tutelino l’habitat circostante oltre al divieto di abbellimenti e illuminazioni aggiuntive da parte dei futuri proprietari dei bungalow di lusso.

«Senza uno sforzo coordinato per mitigarli, l’integrità di habitat e specie importanti potrebbe essere compromessa» si legge nel rapporto.

L’inizio dei lavori di demolizione e scavo – previo rilascio dei permessi – è previsto nel primo trimestre del 2022, e presumibilmente nella primavera del 2025 la struttura sarà pronta ad ospitare turisti e residenti.

credits: Hili Ventures
Tags: ADICominoEIAHili Ventures
Condividi80Tweet50InviaCondividi14
Articolo precedente

COVID-19: casi attivi al ribasso, non si registrano decessi

Prossimo articolo

«Malta deve ridurre la dipendenza economica dall’edilizia» tuona il ministro delle Finanze

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025
Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio
Ambiente

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

24 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.