• Ultime
  • Più lette
Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

26 Settembre 2021
CHO, il primo liquore al Cioccolato di Modica IGP - SolBarocco

SolBarocco porta in tavola “CHO”, il primo liquore al mondo con cioccolato di Modica IGP. Ed è subito trionfo

1 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

1 Ottobre 2023
Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

1 Ottobre 2023
La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 2 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

di Redazione
26 Settembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il piano che prevede un investimento di circa 120 milioni di euro, proposto da Hili Ventures, riguarda la riqualificazione dell’esistente Comino Hotel e il complesso di bungalow situati sulla costa a nord dell’isola rispettivamente nella baia di San Niklaw e nella baia di Santa Marija.

Come si evince dalla Valutazione di Impatto Ambientale (EIA) legata al progetto, i lavori di riqualificazione prevedono, oltre alla ristrutturazione, anche il cambio di destinazione dei bungalow, da alloggi turistici ad appartamenti residenziali di lusso con giardino e piscina, impattando così gravemente sull’ecologia dell’isola.

Comino, infatti, da isola disabitata, parte del patrimonio e dell’ambiente rurale delle isole maltesi, diverrebbe un centro urbano permanente con lussuose residenze per 130 residenti.

«La progettazione contempla un nuovo hotel e bungalow con servizi che andrebbero a prendere il posto di quelli esistenti. La nuova struttura ricettiva comprenderà 71 camere, piscine all’aperto e un centro benessere. Si aggiungeranno inoltre 21 bungalow che sostituiranno quelli esistenti, negozi di alimentari ed un ristorante», si legge nel report di ADI, Associazione specializzata nella consultazione ambientale.

Tuttavia, nonostante le buone intenzioni sottoposte in prima istanza alle Autorità competenti in termini di design ed architettura sostenibile, la Valutazione dell’impatto Ambientale ha evidenziato che la realizzazione delle nuove strutture influenzerebbe negativamente l’ecologia locale attraverso un ulteriore inquinamento acustico e luminoso, compromettendo l’habitat naturale del sito appartenente a Natura 2000.

«L’effetto che subirebbero le risorse geologiche è considerato di grande preoccupazione poiché i lavori prevedono l’estrazione di roccia e suolo dal sito» scrive EIA.

Le ulteriori conseguenze negative identificate nella valutazione di ADI riguardano lo scavo del sito, la perdita di habitat e possibili danni da calpestio da parte di ospiti e residenti.

La Valutazione dell’impatto Ambientale ha suggerito una serie di misure da inserire nel permesso di costruzione nel tentativo di ridurre il più possibile l’impatto ambientale, proponendo l’acquisizione di metodi di lavoro atti a ridurre le emissioni di polvere e che tutelino l’habitat circostante oltre al divieto di abbellimenti e illuminazioni aggiuntive da parte dei futuri proprietari dei bungalow di lusso.

«Senza uno sforzo coordinato per mitigarli, l’integrità di habitat e specie importanti potrebbe essere compromessa» si legge nel rapporto.

L’inizio dei lavori di demolizione e scavo – previo rilascio dei permessi – è previsto nel primo trimestre del 2022, e presumibilmente nella primavera del 2025 la struttura sarà pronta ad ospitare turisti e residenti.

credits: Hili Ventures
Tags: ADICominoEIAHili Ventures
Condividi78Tweet49InviaCondividi14
Articolo precedente

COVID-19: casi attivi al ribasso, non si registrano decessi

Prossimo articolo

«Malta deve ridurre la dipendenza economica dall’edilizia» tuona il ministro delle Finanze

Articoli correlati

San Gwann: al vaglio il progetto che trasformerà il centro in un “polmone verde” di 7.200 metri quadrati
Ambiente

San Gwann: al vaglio il progetto che trasformerà il centro in un “polmone verde” di 7.200 metri quadrati

28 Settembre 2023
Mare inquinato, a Bugibba scatta il divieto di balneazione nei pressi della Perched Beach
Ambiente

Mare inquinato, a Bugibba scatta il divieto di balneazione nei pressi della Perched Beach

24 Settembre 2023
Ambiente

Raccolta rifiuti, ai proprietari delle case-vacanza la responsabilità degli inquilini indisciplinati

23 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio
Ambiente

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.