• Ultime
  • Più lette
plastica riciclaggio spazzatura riciclata raccolta differenziata

Il riciclaggio dei rifiuti è aumentato del 30% in un anno, ma Wasteserv avverte: «dobbiamo fare di più»

16 Settembre 2022
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il riciclaggio dei rifiuti è aumentato del 30% in un anno, ma Wasteserv avverte: «dobbiamo fare di più»

di Redazione
16 Settembre 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Cresce la popolazione e, con essa, anche la spazzatura da smaltire. Tra il 2020 ed il 2021 si è infatti registrato un incremento del 30% dei rifiuti riciclati.

A comunicare i dati è Wasteserv, sottolineando come lo scorso anno Malta abbia smaltito il 15% dell’immondizia prodotta nel Paese, con un aumento di cinque punti percentuali rispetto ai dodici mesi precedenti.

«Ciò conferma come Malta stia invertendo le tendenze stagnanti che definiscono questo settore da molti anni. E diventa ancora più significativo se si considera che l’investimento a lungo termine nelle infrastrutture per la gestione dei rifiuti è ancora nelle sue fasi iniziali di attuazione» ha affermato la società, sottolineando come, nonostante si sia registrato un effettivo miglioramento, sia comunque necessario un cambiamento culturale a livello nazionale al fine di raggiungere gli obiettivi obbligatori previsti dall’UE.

La transizione “green” risulta però ancora più importante, se non essenziale, al fine di garantire il benessere generale dei residenti sia in termini di salute che di tenore di vita generale.

«Le passate pratiche di gestione dei rifiuti inquinanti non sono più un’opzione e Malta deve ridurre le discariche dall’attuale 85% al ​​10% entro il 2035» ha ricordato Wasteserv, cosciente che non si tratti di certo di una sfida poco impegnativa, ma dichiarandosi fiduciosa che il Paese possa raggiungerla attraverso gli investimenti già messi in atto e con il supporto del settore pubblico e commerciale.

I dati registrati finora sembrano aver dimostrato che Malta si trova sulla strada giusta in fatto di riciclo dell’immondizia, e ulteriori progressi sono previsti entro la fine dell’anno con l’entrata in funzione di un nuovo impianto di riciclaggio completamente automatizzato da 4 milioni di euro. Iniziative che dovrebbero essere ulteriormente migliorate con il progetto ECOHIVE da 500 milioni di euro attualmente in costruzione.

Tuttavia, sottolinea Wasteserv, l’infrastruttura da sola non sarà in grado di raggiungere gli obiettivi obbligatori richiesti e l’attuazione del piano decennale di gestione dei rifiuti di Malta che includono la raccolta obbligatoria degli scarti sia per le famiglie che per il settore commerciale.

Per questo motivo, la società incoraggia le famiglie e le imprese ad intensificare il loro contributo nel ridurre l’immondizia, impegnandosi a riutilizzare e riciclare attivamente: «Separare correttamente i nostri rifiuti, scegliere articoli con meno imballaggi e ripararne altri anzichè buttarli via sono solo alcuni dei modi in cui tutti possono contribuire a ridurre gli sprechi».

Tags: raccolta differenziatarifiutispazzaturaWasteserv
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

“Transport Malta gate”: tra i furbetti delle patenti sarebbero coinvolte anche persone all’interno dei ministeri

Prossimo articolo

Immigrazione clandestina: in manette 40 irregolari prelevati tra Marsa, Hamrun e Attard

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.